Coccole, attenzioni, piccoli e grandi lussi…

0
371
Maria Renata Leto

“Mi piacerebbe sapere la sua definizione personale di lusso”… La domanda mi veniva fatta da una ragazza con il capo coperto da un fazzoletto dai 1000 colori, che ha aggiunto poi “io vengo dagli Emirati Arabi, per noi il lusso è come se lo avessimo nel DNA!”. Questo succedeva ad Atlanta, all’interno di uno stupendo teatro. Sono stata invitata da una delle più prestigiose università americane La Scad, a tenere una lecture sullo stile italiano, l’arte del ricevere e la gestione di una dimora di lusso e tutto ciò che questo comporta.

È stato fantastico! It wos my day! Come direbbero gli americani e, circondata da luci e centinaia di ragazzi curiosi e affascinati provenienti da ogni parte del mondo, io, con un microfono in mano e un accento discutibile, ho finalmente capito di avere le idee chiarissime in fatto di lusso!

Un concetto variabile

Come ho detto loro, a mio parere, il concetto di lusso varia a seconda dell’età e della propria nazionalità, senza mai dimenticare l’educazione che si è ricevuta. Oggi viviamo in un mondo pieno di contrasti. Da una parte, una crisi nera alla quale tutti facciamo fatica ad abituarci ed uno sforzo incredibile per uscirne indenni. Dall’altra, troviamo il lusso più sfrenato. Ovunque, sulle riviste, in televisione, nei Duty Free degli aeroporti, sui social, siamo letteralmente bombardati da articoli sfavillanti e stili di vita discutibili. Mio figlio, a 16 anni, mi dice che spera da grande di avere un suo aereo personale… Buona fortuna Ruggero, mi viene da dire divertita, ma anche un po’ inquietata. E allora se per me oggi il lusso è sapere di poter avere quello che più mi piace, indossare capi meravigliosi vintage che erano di mia madre o mia nonna, ricevere nella mia bella casa pochi amici sinceri, mangiare ogni giorno su stupendissimi piatti di porcellana, indossare o comprare qualcosa di unico ed esclusivo che non mi uniformi a nessun altro, per qualche amico mio è il poter dire quello che finalmente si vuole senza peli sulla lingua o bere uno champagne millesimato in coppe di cristallo Baccarat!

Un piccolo lusso è… per tutti

E sempre a proposito di lusso, mio marito Luigi ed io abbiamo restaurato negli anni la nostra casa, una dimora storica e il meraviglioso giardino all’italiana che la circonda. È stata un’impresa non facile. Tutto l’immobile è vincolato dalla sovrintendenza, ogni scelta è stata fatta nel più profondo rispetto dell’ambiente che la circonda. Abbiamo costruito una piscina incantevole che sembra sia lì da sempre, circondata da ulivi e rose. Cesti con cappelli in paglia e asciugamani in tinta con gli ombrelloni, a disposizione dei nostri clienti. Infatti, da qualche anno abbiamo cominciato ad affittare ad un pubblico internazionale che ha voglia di vivere un’esperienza italiana di livello, un servizio a 5 stelle e la privacy più assoluta. Negli anni nomi illustri sono stati nostri ospiti, ed è la cura del dettaglio che ci ha reso vincenti. Piccoli lussi quotidiani, piccoli gesti che viziano e lasciano senza parole anche il cliente più esigente. Cerco di trasmettere a chi ci viene a trovare il mio stile di vita. Fiori, candele, libri e riviste tengono compagnia e riscaldano l’ambiente. In molti mi dicono “vorrei che casa mia fosse così “ e questo mi rende felice, perché mi fa capire che sono riuscita, nonostante tanti sacrifici, nel mio intento! Tutti dovrebbero concedersi dei piccoli lussi! Cominciando dalla casa, cominciamo a profumarla con una candela preziosa, riempiamo settimanalmente un vaso con fiori  freschi di stagione! E poi coccoliamoci ogni tanto acquistando una crema speciale, un lucida labbra lussuoso, di quelli che una volta aperti, viene difficile gettare la confezione! Accompagniamo la nostra prima colazione con una marmellata inglese speciale e usiamo le piccole salviette in lino con il monogramma della nonna… iniziare la giornata così la renderà sicuramente speciale e meno grigia! Coccole, attenzioni, piccoli e grandi lussi. È questo il segreto. Perché alla fine è sempre la qualità che fa la differenza! Questo e molto altro ancora lo potrete trovare sul mio sito mariarenataleto.com.

A cura di Maria Renata Leto

Tratto da Lusso Style di Marzo 2017