Nuova vita per l’esclusiva Villa Medici a Roma. Una cordata di imprenditori, infatti, si è aggiudicata per i prossimi 8 anni la gestione della cucina e caffetteria di uno degli spazi più prestigiosi ed ambiti della Capitale.
I dolci e il design di Fonderia, gli eventi di Mezzi, il tocco inconfondibile dello chef Arcangelo Dandini: questo è il dream team che allieterà gli ospiti dello splendido palazzo cinquecentesco che domina la città dalla collina del Pincio, circondato da oltre sette ettari di giardini. Dal 1803 è sede dell’Accademia di Francia a Roma, prestigiosa residenza per artisti e storici dell’arte oggi aperta a tutti i campi della creatività.
Il celebre punto di ristoro si trova nella Galleria di Ferdinando de’ Medici, sul piano nobile della loggia, che era stata creata per ospitare i capolavori dell’antichità raccolti da Ferdinando I nel ‘500. Le pareti delle sale sono decorate con la tecnica che il pittore Balthus, direttore dell’Accademia dal 1961 al 1977, ha ideato per tutto l’edificio, mentre il design dei tavoli e delle sedie è firmato da un altro direttore, lo scenografo Richard Peduzzi. Anche il nome scelto, “Colbert”, vuole richiamare la storia dell’istituzione: Jean-Baptiste Colbert fu infatti il ministro del Re Sole Luigi XIV che, insieme a Gian Lorenzo Bernini e Charles Le Brun, diede l’impulso decisivo per la creazione dell’Accademia di Francia a Roma.
Al termine di un importante rinnovamento di arredi e strumenti, l’apertura è prevista per il prossimo mese di dicembre, ma già si parla un ulteriore ampliamento stagionale a primavera 2016, con l’inaugurazione del bellissimo Giardino dei Limoni.