Come migliorare la propria casa per sentirsi sicuri e indipendenti

0
452
migliorare la propria casa per sentirsi sicuri

La sicurezza, così come l’indipendenza, sono fattori estremamente importanti per coloro che non hanno la possibilità di compiere autonomi movimenti all’interno della loro casa.

Sia che si tratti di persone anziane o di disabili per rendere la propria casa più vivibile, nel caso in cui all’interno della stessa fossero presenti delle barriere architettoniche, come scale e piccoli gradini, è indispensabile l’installazione di un montascale domestico. Vediamo di cosa si tratta.

Salire e scendere le scale in totale autonomia

Chiedere continuamente di essere aiutati nel salire e scendere i gradini di una scala può essere fonte di stress e, talvolta, per non disturbare si corre il rischio di avventurarsi in autonomia.

Con l’installazione di un montascale, chi necessita di aiuto potrà riacquistare la sua autostima e voglia di muoversi, in quanto non si sentirà più soggetto alla disponibilità altrui.

I montascale sono realizzati a norma di legge e garantiti per rendere accessibili le zone della casa non praticabili da chi soffre di problemi motori.

Installare uno di questi strumenti significa avere un apparecchio con un ingombro minimo, ma che, al contrario, sarà in grado di restituire una grande libertà alla persona non autonoma.

In commercio si trovano prodotti per ogni tipo di casa, dotati di caratteristiche di alta qualità e tecnologia innovativa che propongono montascale e servoscala per ogni situazione, in quanto in base alla struttura della scala potranno essere realizzati progetti personalizzati in grado di soddisfare anche la richiesta più difficoltosa.

Occorre sottolineare che questi apparecchi possono essere installati su scale non solo rettilinee, ma anche curvilinee, senza alcuna problematica relativa al corretto funzionamento.

Quanto costa un montascale?

Il prezzo di un montascale varia a seconda del progetto che deve essere realizzato. Quindi, anche in base alle caratteristiche richieste dall’utente potranno realizzarsi montascale e servoscale più o meno accessoriati.

Ad ogni modo, occorre sapere che i montascale rettilinei sono meno costosi rispetto ai curvilinei, in quanto la progettazione, realizzazione e installazione risultano più semplici e veloci.

Se si richiede un preventivo, i produttori di montascale, per fornire un’indicazione precisa del prezzo avranno necessità di sapere la lunghezza della scala su cui andrà installato, se sono presenti curve, pianerottoli o altre particolarità, il design degli arredi già presenti nell’ambiente e il motivo per il quale se ne richiede l’installazione (quest’ultimo fattore è importante per valutare la portata che dovrà avere il montascale).

È importante sottolineare che acquistando un montascale si può usufruire della detrazione fiscale del 50% della spesa sostenuta, in quanto rientrante fra gli elementi atti al superamento delle barriere architettoniche.