Come un lampo nel cielo: ecco la Lamborghini Huracán EVO Rear-Wheel Drive Spyder

0
455
Lamborghini Huracan EVO RWD Spyder

A 324 km/h en plein air. Questa è la possibilità emozionante che offre la nuova Lamborghini Huracán EVO Rear-Wheel Drive Spyder. Un bolide straordinario che la Casa di Sant’Agata Bolognese ha svelato oggi attraverso il suo sito ufficiale, attraverso la realtà aumentata.

Velocità e stile a cielo aperto

La nuova Lamborghini Huracán EVO Rear-Wheel Drive è spinta da uno straordinario V10 con trazione posteriore e un sistema P-TCS (Performance Traction Control System) appositamente sviluppato. 

Un vero bolide.  A capote chiusa o abbassata (si ripiega sotto al cofano posteriore in 17 secondi, anche mentre si guida, fino a una velocità di 50 km/h), la nuova supersportiva della Casa del Torro assicura un sound straordinario prodotto del potente V10 aspirato, in grado di sprigionare 610 CV e una coppia di 560 Nm, al pari della versione Coupé. Il tutto è in grado di produrre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità massima di 324 km/h.

Lamborghini Huracan EVO RWD Spyder

Design straordinario

Il concetto su cui si basa la Lamborghini Huracán EVO Rear-Wheel Drive è l’integrazione e la funzionalità della leggerissima capote: che questa sia chiusa o abbassata, la Spyder mette in evidenza il tipico DNA Lamborghini con le sue linee straordinarie confermare il dinamismo di look e prestazioni. Le linee esterne assicurano una riduzione della resistenza e una deportanza analoga a quella della Coupé, senza necessità di componenti aerodinamici aggiuntivi, potenziando al contempo l’equilibrio e il dinamismo della vettura a trazione posteriore, qualunque sia la posizione della capote.

Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, ha dichiarato: “La Huracán EVO RWD Spyder raddoppia il divertimento di guida, offrendo un piacere puro e l’opportunità di celebrare la vita all’aria aperta. Il conducente è immerso nell’eredità ingegneristica Lamborghini, può sentire il feedback e il fascino di una vettura a trazione posteriore in cui l’intrusione dell’elettronica è ridotta al minimo, godendosi la sensazione di libertà e vitalità che solo la guida open-top può offrire”.

All’interno è presente uno straordinario touchscreen HMI da 8,4” nella console centrale della Spyder, controlla le funzioni della vettura e garantisce la connettività necessaria per telefonate, accesso a Internet e Apple CarPlay.

I primi modelli saranno consegnati per l’estate del 2020, al prezzo di EURO 175.838 più tasse.

Lamborghini Huracan EVO RWD Spyder