Il “Tacco d’Italia”, una penisola nella penisola: Il Salento. Secondo una leggenda il suo nome deriva da Re sale, studi successivi, ne fanno derivare il nome da Salum, terra circondata dal mare, infatti la penisola Salentina è circondata dal mare, anzi due: l’Adriatico con le sue spiagge rocciose, e lo Ionio con lunghe spiagge sabbiose.
La vegetazione è prevalentemente costituita da olivi secolari, numerose masserie costruite nei secoli scorsi, numerose sono le torri di avvistamento lungo le coste dei due mari, a protezione dalle scorribande dei pirati.
Una terra, quella del Salento dove storia, cultura si integrano con natura, mare, tradizioni, percorsi enogastronomici. Il mare con i suoi colori brillanti, passano dal blu intenso, alle tante sfumature di verde. Tradizioni musicali, famosissima la Pizzica e la Taranta.
Il Salento negli ultimi anni, ha visto salire in maniera molto considerevole il numero delle presenze turistiche, numerosi soprattutto gli stranieri in particolar modo gli inglesi, insomma il mare, la storia, il buon cibo d il buon bere fanno di questa realtà una delle più interessanti del nostro Bel Paese.
Dove dormire nel Salento
Tante sono le soluzioni dove poter alloggiare nel Salento: alberghi, appartamenti, bed and breakfast, resort per tutti i gusti e per tutte le tasche. Una menzione la merita il Condo Hotel 19 residence.
Di nuova costruzione, si trova a Santa Cesarea Terme, è dotato di appartamenti che vanno dai 50 ai 150 metri quadrati, molti di essi vista mare, dotati di tutti i confort: aria condizionata, tv lcd, terrazzi o giardino.
Piscine di 3000 metri quadrati di acqua salata e con idromassaggio a picco sul mare, per chi non vuole rinunciare alla forma l’area fitness mette a disposizione attrezzatura ginnica e l’area massaggi per rilassarsi senza perdere di vista il mare.
Ristoranti dove poter assaggiare la rinomata cucina Salentina e dove poter degustare i famosi vini Pugliesi.
A ridosso del resort, il 19 Summer Club con la sua bella spiaggia, e con il suo ristorante dove poter mangiare comodamente senza lasciare la spiaggia un pranzo veloce.
Insomma una location dove poter stare lontani dallo stress e allo stesso tempo trovare tutto ciò che ci rende una vacanza all’insegna della libertà e del benessere.
Per tutte le stagioni
Il Salento: Lecce col suo barocco, il mare dalle sue mille sfumature, tradizioni secolari, storia, cultura, la buona cucina, il buon bere tutte queste caratteristiche fanno di questo “tacco italiano” un luogo impossibile da non visitare , ma soprattutto da non visitare necessariamente durante i mesi estivi, una località che merita una visita 12 mesi all’anno, seppur nella diversità climatica , una meta accattivante e ricca di mille sfaccettature da cogliere nel lungo percorso di questo meraviglioso viaggio.