Courmayeur Design Week-end: ecco le date da segnare sul calendario

0
246
Courmayeur Design Week-end 2024
Foto: Giacomo Buzio

Torna la Courmayeur Design Week-end. Dall’1 al 4 febbraio prossimi andrà in scena la quarta edizione del fine settimana del design in una delle località montane per eccellenza del nostro Paese. Il “Circolo” dei professionisti di Design Week-End annunciano per l’edizione 2024, eventi e contenuti, che trasformeranno Courmayeur per quattro giorni in una grande scenografia creativa.

Ogni edizione ha un tema, ideato da Paola Coronel, art director della manifestazione, ispirato dal panorama contemporaneo: la prima edizione fu lo “Smart working”, che antecovid si dimostrò fin troppo attuale; poi fu la volta dei “Punti di vista”, un invito a non sentirsi smarriti di fronte ad opinioni a volte contrastanti, ma a coglierle tutte e farne una propria occasione di arricchimento, con una visione più ampia e veritiera. Per la terza edizione il tema fu “Verso(la)meta”, la naturale risposta a tecnologie emergenti quali chat GPT e l’intelligenza artificiale. Quest’anno come argomento centrale della Courmayeur Design Week-end è stato scelto “Un passo avanti”.

Infatti, essere un passo avanti non solo significa anticipare gli eventi, ma anche avere una prospettiva e un’azione che superano il presente. È un concetto che va oltre il semplice movimento fisico, è uno stato mentale, un’attitudine che porta ad anticipare, preparare e progredire.

Da questo tema prenderanno forma le mostre e i talk che trasformeranno Courmayeur per quattro giorni, in un grande laboratorio pensante. Il calendario è ancora in fase di definizione, ma sono già tante le certezze, come la giornata di Skyway Monte Bianco, momento più alto dell’intero Design Week-end, sia in senso metaforico che geografico. In vetta a Punta Helbronner, nella stazione personalizzata da Kartell, gli ospiti potranno godersi in esclusiva il tramonto più alto di sempre e gustare i sapori della Valle d’Aosta nel tradizionale lo Matzon la merenda tipica valdostana. Intorno alle 18,00, nel teatro ipogeo della stazione intermedia del Pavillon, lo speech del main keynote speaker.

Grande curiosità anche per l’edizione 24 di skiCAD, la gara di sci per architetti e designer. Così come è molto attese sono le telecabine di Dolonne impreziosite dalle grafiche policrome, che racconteranno una nuova storia di design: prodotti storici e innovativi a cui si aggiungeranno quest’anno anche i volti che hanno fatto la storia del design e dell’architettura italiana.