Cranchi Sessantasette 67 Corsa, l’eleganza sportiva prende il largo

0
167
Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Il mondo della nautica evolve e, con esso, anche il concetto di flybridge. Può un’imbarcazione di questa categoria essere sportiva senza rinunciare al comfort? La risposta è sì, e ce la dà Christian Grande con il suo ultimo capolavoro: il Cranchi Sessantasette 67 Corsa. Presentato nei principali saloni nautici internazionali, questo yacht rompe gli schemi con un design innovativo e linee grintose, che trasmettono un senso di dinamicità e libertà.

“Volevo creare uno yacht capace di emozionare, che esprimesse energia e movimento fin dal primo sguardo”, spiega Christian Grande. Il risultato è una fusione perfetta tra sportività ed eleganza, con dettagli che richiamano il mondo delle auto ad alte prestazioni e una progettazione degli spazi pensata per esaltare l’esperienza all’aria aperta.

Un look che non passa inosservato

Il Sessantasette 67 Corsa si distingue immediatamente per il suo stile inconfondibile. Le linee affilate e l’uso sapiente del colore ne esaltano il carattere sportivo. Il rosso, applicato con precisione su dettagli come il logo e la linea di bellezza della carena, non è solo un elemento estetico, ma un segno distintivo che comunica energia e dinamismo.

Anche la scelta delle verniciature è frutto di uno studio attento: il grigio metallizzato esalta il profilo tecnologico della barca, mentre il nero opaco conferisce un senso di leggerezza e snellezza. Questo contrasto tra superfici lucide e opache crea un effetto sofisticato e sensoriale, evocando il mondo dell’automotive di lusso.

Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Spazi aperti e connessione con il mare

Uno degli aspetti più rivoluzionari del Sessantasette 67 Corsa è la sua concezione degli spazi. Tradizionalmente, sulle imbarcazioni di questa categoria gli interni dominano sugli esterni. Qui accade il contrario: la priorità è vivere il mare da vicino, senza barriere tra il comfort di bordo e l’ambiente circostante.

Il flybridge, compatto e privo di t-top, contribuisce al profilo slanciato dello yacht e offre un’area conviviale con prendisole, zona living e una timoniera ergonomica. Anche la prua del main deck è pensata come un vero e proprio salotto open-air, con ampi divani, poltrone e tavolini che aggiungono funzionalità senza rinunciare all’eleganza.

Un dettaglio particolarmente interessante è la plancetta di poppa, che grazie a un sistema lift si adatta a diverse esigenze: da piattaforma per sport acquatici a comodo accesso al mare, fino a diventare una vera beach area galleggiante.

Interni tra raffinatezza e versatilità

Se gli spazi esterni sono protagonisti, gli interni non sono da meno. Il salone, protetto dal flybridge, è pensato per essere vissuto in ogni stagione, con grandi vetrate laterali elettriche che creano suggestivi giochi di luce e ombra. Il richiamo ai resort tropicali è evidente, con elementi in legno esotico che arricchiscono l’atmosfera e favoriscono la ventilazione naturale.

Per gli allestimenti, Christian Grande ha studiato tre diverse proposte di décor, ispirate a città italiane iconiche: Siracusa, con tonalità calde e avvolgenti; Pisa, dal carattere più neutro e sofisticato e Milano, scelto per la prima unità del Sessantasette 67 Corsa, con un mix raffinato di materiali e colori ispirati alla natura.

L’uso di materiali pregiati e il design attento alla luce rendono ogni ambiente accogliente e suggestivo, esaltando il senso di continuità tra interni ed esterni.

Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Un’esperienza di navigazione esclusiva

Un altro elemento distintivo è la timoneria, che Christian Grande ha voluto “smaterializzare”. Grazie a un sistema di specchi scomposti, il posto di comando si fonde con gli spazi circostanti, regalando agli ospiti la sensazione di trovarsi su un’imbarcazione ancora più grande. È un tributo alla libertà e alla fluidità degli ambienti, senza barriere visive.

Il ponte inferiore ospita la suite armatoriale full-beam, un vero santuario del relax, con bagno a murata impreziosito da vetri fumé per un effetto di continuità e leggerezza. Qui, ogni dettaglio è pensato per offrire una sensazione di lusso discreto e di connessione con il mare.

Cranchi Sessantasette 67 Corsa

Un nuovo modo di vivere il mare

“Il termine Corsa‘ non si riferisce solo alla velocità, ma a unidea di libertà“, conclude Christian Grande. “Significa rompere gli schemi, vivere il mare senza confini e con passione”.

Il Cranchi Sessantasette 67 Corsa rappresenta un nuovo capitolo nel design nautico, combinando estetica, innovazione e funzionalità in un equilibrio perfetto. Un’imbarcazione pensata per chi ama il mare e desidera viverlo senza compromessi, con uno stile unico e inconfondibile.