Crisi dei consumi? L’immobiliare extralusso sale…

0
285

Chi ha da investire lo fa in beni immobili e nell’ultimo anno le richieste sono aumentate del 2% in media…

Il mercato immobiliare è in crisi. Ecchissenefrega! Questo sembrano affermare le analisi di immobiliare.it e luxuryestate.com, secondo le quali le ricerche concentrate nel settore degli immobili extralussuosi sono aumentate del 2%, con picchi che per quelle provenienti da Russia, Grecia e Italia (sì, avete letto bene) arrivano anche al 10%. Se nel caso di paesi come la Russia il dato non stupisce anche chi non è un attento osservatore, in quelli di stati come Italia e Grecia, la spiegazione è che i pochi “abbienti” tendono ad immobilizzare i propri beni. Le richieste di acquisto provengono per il 17% da Regno Unito, 14% dagli Stati Uniti, 13% dalla Francia, per l’8% dalla Grecia, per il 6% dalla Russia e per il 5% dall’Italia. Per quanto riguarda l’offerta, negli ultimi 12 mesi si è assistito ad un incremento della disponibilità di immobili in questo segmento nei Paesi che versano in difficoltà economiche peggiori. Naturale, dunque, il primo posto delle offerte europee dell’Italia con il 14%, con un incremento su base annua dell’8%. I famosi paradisi per miliardari come Montecarlo, Emirati Arabi e Lussemburgo, si trovano rispettivamente all’ottava, nona e decima posizione.