Negli ultimi anni, con l’aumentare dell’importanza di device come tablet, pc portatili e smartphone, che dobbiamo inevitabilmente avere sempre a disposizione per il nostro lavoro sia in office che fuori, anche per l’uomo è diventato fondamentale un accessorio che fino a poco tempo fa era ad esclusivo appannaggio della donna, ovvero la borsa. E già, perché non vogliamo scombinare il nostro stile con tasche piene che fanno “cadere male” la giacca o non avere le mani libere per salutare i nostri interlocutori. In particolare la borsa da lavoro maschile rappresenta oggi un elemento che molto spesso va a completare l’outfit e per questo i professionisti e gli uomini in genere, amano che la propria sia in tono con ciò che indossano. Ma come fare ad essere sempre “intonati”?
A questa domanda ci rispondono i manager che hanno creato il brand Custom Business, giovane azienda artigianale italiana nata nel 2020 in provincia di Verona, composta da professionisti con esperienza trentennale alle spalle.
Custom Business realizza borse su misura in vera pelle di alta qualità pensate, disegnate e cucite in Italia per il mondo del lavoro.
L’obiettivo dell’azienda è quello di fornire ai professionisti borse da lavoro in cui sia evidente la tipica manualità artigianale, quella che solitamente si tramanda di padre in figlio, concetto sul quale punta moltissimo, e che si ottiene attraverso un’esperienza d’acquisto personalizzata e pensata per soddisfare le richieste più alte.
Una borsa da lavoro hand made
Personalizzata al massimo, la borsa da lavoro Custom Business vuole rispecchiare i nostri gusti e la nostra personalità. È infatti possibile scegliere la misura che più preferiamo, il colore, il tessuto sia degli esterni che degli interni, nonché gli accessori (bracciali, porta card o porta documenti). È anche possibile, su richiesta, stampare a caldo sulla parte esterna della borsa le proprie iniziali o il logo della propria azienda (è addirittura possibile riprodurre un tatuaggio…), attraverso un punzone in bronzo, proprio come si faceva un tempo! In pratica la borsa da lavoro diventa una sorta di componente del nostro stile, che al giorno d’oggi, rappresenta sempre più un biglietto da visita di chi vuole distinguersi e farsi ricordare. Attraverso la collaborazione con un’azienda orafa che opera nel mondo del lusso, Custom Business permette di applicare alle borse ogni tipo di accessorio di alta gamma.

Il concetto di ecosostenbilità
L’azienda punta inoltre ad essere un modello di ecosostenibilità: infatti i fornitori sono certificati ISO e facenti parte del progetto GREENLIFE promosso dalla comunità Europea. Interessante anche il nuovo progetto no-profit su cui sta lavorando: “Prima di acquistare informati”, per sensibilizzare l’acquirente nell’acquisto responsabile di qualsiasi oggetto, che si informi non solo sul prodotto, ma su tutta la filiera produttiva. Il futuro è tra le mani e nelle scelte di ogni singolo individuo e fare questo con stile, migliora la qualità della vita.