È stata varata la Custom Line Navetta 30, progetto firmato dalla penna di Antonio Citterio Patricia Viel e da Filippo Salvetti, vuole rappresentare un punto di svolta nella nuova era del gruppo Ferretti, che punta sempre più su eleganza e stile.
Lunga 28,43 m e con un baglio di 7,3 m, Navetta 30 nasce dalla collaborazione fra il Dipartimento Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group.
Design dinamico per il Navetta 30
Lo yacht Navetta 30 esprime un carattere dinamico, con linee tese e slanciate, e propone volumi, performance e comfort pari a modelli di ben più ampie dimensioni, con un design degli esterni in cui forma e funzione sono in perfetto equilibrio.
Il design incarna alla perfezione i valori di navigabilità, comfort, sicurezza e personalizzazione,che caratterizzano il DNA del brand, risultando al tempo stesso riconoscibile e mantenendo pulizia formale.
In evidenza troviamo ampie vetrate a scafo, ponti di altezza superiore ai 2 metri e aree di poppa e di prua enormi che regalano un immediato senso di grande spaziosità. Gli esterni svolgono, in piena continuità di finiture e arredi, funzioni conviviali e di relax, dilatando al contempo gli spazi sociali e di privacy a bordo. Nasce così un diverso modo di vivere lo yacht, in cui è evidente la notevole integrazione e interconnessione tra ambienti interni ed esterni.
Interni pieni di glamour
All’interno, la Navetta 30 mostra una grande attenzione all’utilizzo degli spazi, per un controllo ottimale di tutti i volumi e una valorizzazione funzionale dell’intera superficie disponibile. Tutti gli arredi sono custom made, progettati su misura e realizzati attraverso ricercate lavorazioni artigianali e di ebanisteria che si notano a prima vista già nell’albero porta bandiera di poppa, nella curvatura delle massellature delle cornici e nei cielini in teak. L’abbinamento con il cuoio naturale e il legno regala un “textured mood” fresco e giovane.
Grande risalto è stato dato al lighting design, progettato a partire dalle primissime fasi per garantire una fusione completa tra architettura e luce. Nei diversi ponti, elementi a soffitto contribuiscono a creare un’illuminazione equilibrata, sia negli spazi esterni che interni, e si armonizzano con focus specifici di luce dedicati a valorizzare oggetti di design e opere d’arte. L’illuminazione di elementi architetturali come scale e finestre diventa parte integrante del progetto di design grazie a dettagli di luce che assicurano un equilibrio di forme volto a bilanciare e a rendere più fluido il rapporto con gli esterni. Lampade decorative a parete arricchiscono gli spazi con riflessi ed effetti di luce, diventando elementi di identità caratteristici.
L’utilizzo della tecnologia warm dimming consente di regolare intensità e tonalità luminosa, esaltando il carattere domestico dello yacht e permettendo agli ospiti di creare differenti scenari luminosi per vivere gli ambienti in modo personalizzato.
Navetta 30 si sviluppa su tre ponti vivibili e ricchi di comfort, con volumi che sfiorano oltre i 320 m² di area totale, e può accogliere 10 ospiti in 5 cabine così distribuite: una suite armatoriale sul ponte principale e 4 cabine ospiti sul ponte inferiore.
Motorizzazione Navetta 30
Perfetta per navigare lunghe distanze con un basso consumo di carburante, mantenendo sempre alteprestazioni ai vertici, Custom Line Navetta 30 è equipaggiata con una coppia di MAN i-6 dalla potenza di 800 mhp ciascuno ed è stata progettata anche per impiegare un sistema di propulsione ibrida plug-in (opzionale), per ridurre al minimo le emissioni di CO2 e NOX per miglio e per tonnellata.
Con la motorizzazione MAN V8 1000 mhp, che equipaggia la prima unità, il superyacht è in grado di raggiungere un’autonomia transatlantica di circa 2.000 miglia nautiche all’andatura di crociera economica di 10 nodi (dati preliminari).
Sono disponibili 4 opzioni di motorizzazione:
• 2 motori MAN i6 dalla potenza di 800 mhp (standard)
• 2 motori MAN V8 dalla potenza di 1000 mhp
• 2 motori CAT C18 dalla potenza di 1150 mhp
• 2 motori MAN V8 dalla potenza di 1200 mhp
Con le ultime due opzioni lo yacht raggiunge la velocità massima di 15 nodi (dati preliminari)