Daniele Giovani: l’arbiter elegantiae milanese che sostiene il Made in Italy

0
261
Daniele Giovani

Daniele Giovani è un fashion buyer milanese da sempre arbiter elegantiae per la moda femminile. La sua missione consiste nel selezionare articoli dai vari brand: in questo modo, crea un suo “linguaggio” partendo da altri linguaggi. 

La professione del fashion buyer richiede studio e ricerca costante delle tendenze stagionali, dei nuovi materiali, dei colori e soprattutto delle marche, ed è necessario conoscere le differenze culturali e di gusto che esistono nelle varie aree del mondo. 

La storia di successo di Daniele Giovani 

Quella di Daniele Giovani è una storia di successo. La storia della sua Boutique nasce da una profonda passione nutrita dal fondatore omonimo verso il settore della moda e del lusso.

Daniele, dopo aver ottenuto una importante laurea in Design della moda presso il Politecnico di Milano, svolge dei corsi di stilismo nella capitale francese, Parigi, dove affina il suo gusto estetico e la visione delle tendenze a livello internazionale. Nel periodo trascorso a Parigi.

Giovani rimane particolarmente colpito dall’architettura e della progettualità presentata dagli accessori di moda a partire ad esempio dalle borse, scarpe e profumi. 

Successivamente ha conseguito una laurea magistrale in strategia e comunicazione della marca, moda e design all’Università IULM, dove ha potuto imparare ad analizzare e comprendere i bisogni del consumatore. Secondo Giovani la ricerca e lo studio non vanno mai interrotti per cui attualmente sta frequentando un master universitario in design dell’accessorio al POLI design, scuola fondata dal Politecnico di Milano. 

Nel 2014, fonda la sua boutique a Milano durante il fervore dell’EXPO, la quale sposa perfettamente l’antico concetto di boutique, luogo raccolto e prezioso in cui il cliente trova un ambiente e un servizio personalizzato. 

La Mission della boutique Daniele Giovani Milano

Per il suo punto vendita, Daniele Giovani, ha prodotto un mix fatto di ricercatezza del design, produzioni innovative, unione tra presente, passato e passione per la sperimentazione: questo legame, nella sua visione, significa “innovazione” nell’epoca contemporanea. La sua ispirazione nasce in primo luogo dalla sua città, la cui architettura è caratterizzata da un “patchwork coerente”, ragione per cui la sua Boutique prende il nome di “Daniele Giovani Milano”.

Lo scopo principale della boutique, è quello di opporsi alla delocalizzazione, ovvero al trasferimento della produzione verso altri paesi esteri. Per i giovani l’artigianalità è estremamente importante e rappresenta una fonte di abilità che riesce a conferire a un prodotto la cura del dettaglio che dona carattere e originalità ad un accessorio. L’eccellenza del Made in Italy sta proprio nel saper mixare il design con l’artigianalità in un modo unico, ed è per questo motivo che nella sua Boutique sono presenti esclusivamente accessori da donna pregiati che provengono dai migliori distretti produttivi italiani quali: Vic Matié, Orciani, Caterina Lucchi, Giorgio Fabiani, Greymer, Antonio Marras, Giaquinto, Loriblu, Pollini, no.nu, 3Juin, Nobile 1942 e molti altri ancora.

Daniele Giovani per il futuro si augura di poter puntare ancora di più sulla produzione italiana, dando magari maggiore sostegno ai giovani.