Il panino è il simbolo di chi ha necessità di un pasto rapido e veloce, ma chi ha detto che non debba essere di altissima qualità. Dal 1964 De Santis è il re del panino a Milano, dove si distingue per l’eccellenza dei prodotti utilizzati per la preparazione, ma ora arriva anche a Roma all’interno dell’elegantissima La Rinascente di via del Tritone.
De Santis aggiunge dunque ai quattro punti vendita a Milano, un point nella Capitale, nel centro storico, scegliendo una location ricca di glamour.
Panini speciali firmati De Santis
Le ricette dei panini De Santis nascono da una creatività che trae ispirazione dai desideri delle persone e dalla ricerca degli ingredienti più genuini.
Il menu è ampio e vario e, in taluni avvicinamenti di sapore, sorprendente: sono ben 35 i panini presente, oltre a 4 vegetariani/vegani, per un totale di 39 proposte. Completano la carta i piatti di carne, pesce, insalate e ovviamente i dolci, senza dimenticare i cocktail e i vini. Tra le proposte spiccano certamente le ultime novità: Giardiniera (Prosciutto cotto, fontina DOP, giardiniera), Velasca (Roast-beef di Fassona, fontina DOP, funghi porcini, crema al tartufo, limone, pepe), Foresta (prosciutto di cinghiale, funghi porcini, rucola, crema al tartufo, limone, pepe), Favignana (Gamberi rosa crudi del Mediterraneo, cuori di lattuga, caprino di latte vaccino al vino bianco, salsa rosa, limone, pepe) e Bologna (Mortadella al pistacchio, gorgonzola, confettura di peperoni).
Collaborazioni eccellenti
Nell’ottica di offrire proposte gustose, ma anche eccellenti dal punto di vista della qualità De Santis ha instaurato una serie di collaborazioni importanti come quella con la Comunità San Patrignano, Appennino Food Group e Caseificio Gennari, tre eccellenze italiane che assicurano la selezione e il rispetto delle migliori materie prime per proporre un’offerta che va oltre le convenzioni. Importante anche la partnership con Moët & Chandon, che rende ancor più frizzante la degustazione di questi autentici capolavori gastronomici.