Avete mai sentito parlare di Digital Detox? Chiunque di noi è portato, per svariate motivazioni, a controllare continuamente il proprio smartphone, tablet o computer. Sia per lavoro o per dare un’occhiata al nostro profilo social, non importa: siamo assuefatti dal web!
Lo siamo al punto che spesso ci dimentichiamo di vivere la nostra vita reale, per dar spazio a quella virtuale. Oppure non ci godiamo le bellezze che ci circondano, attratti da una notifica. E quanti di voi hanno preferito riprendere con un video, o fotografare con il proprio smartphone quanto gli stava succedendo durante le recenti vacanze estive?
Ebbene, esistono dei modi per tornare a guardare la vita attraverso i propri occhi, anziché per mezzo della fotocamera del proprio smartphone.
Per uscire dalla routine quotidiana e dalle preoccupazioni della vita di ogni giorno, basta davvero poco: abbandonare le abitudini consolidate, vedere nuovi luoghi, scoprire la bellezza di dedicarsi ad attività inconsuete, rallentare i ritmi, apprezzare il mondo senza il filtro di uno schermo.
Una vacanza senza internet fra le Dolomiti
L’Adler Lodge ALPE, un suggestivo rifugio ad alto comfort a 1800 metri d’altezza tra le splendide vette delle Dolomiti, propone proprio questo: ridurre l’uso di smartphone e tablet per godersi una vacanza diversa, immersi nella natura incontaminata dell’Alpe di Siusi.
Soggiornare in questo luogo magico, respirare l’aria pura e l’energia della montagna, dedicarsi ad attività alternative a quelle di tutti i giorni, sperimentare sport ed esperienze mai provate: tutto questo e molto altro regalano un’indimenticabile sensazione di benessere e di rigenerazione interiore.
Yoga, passeggiate meditative ed escursioni guidate, trattamenti SPA, mini-corso di pasticceria e degustazioni di cioccolato con la pastry chef Elisa, tour in e-bike, momenti di creatività e disegno, attività di perlustrazione del cielo con telescopio sotto la guida dell’astronomo Simon Moroder: sono queste alcune delle attività proposte dall’Adler Lodge ALPE, in una settimana di soggiorno a novembre, precisamente dall’11 al 18.
I vantaggi del Digital Detox
I vantaggi di quest’esperienza “offline” sono molti: al termine della vacanza, è possibile osservare da subito una riduzione dello stress, una riconnessione con il proprio io più profondo, la risintonizzazione sui propri bisogni e una maggiore carica energetica per affrontare la quotidianità.
Staccare la spina (in tutti i sensi) dai propri device per qualcuno potrebbe essere considerato un lusso. Ma è un lusso che, di tanto in tanto, ciascuno di noi dovrebbe concedersi.