Fra turismo d’alta gamma e sostenibilità: questi sono i concetti su cui si basa Ecoluxury Fair, la fiera internazionale sulla sostenibilità arrivata ormai alla sua 6ª edizione, che si svolgerà a Roma tra il 9 e il 12 novembre prossimi, a Palazzo Taverna.
Un evento importante in cui si susseguiranno eventi e workshop, oltre al forum “Turismo e Sostenibilità” e un fam trip destinato agli operatori turistici con tappe a Roma e nel Lazio.
“In questi quattro giorni”, ci dice Enrico Ducrot, ceo di Ecoluxury e Viaggi dell’Elefante, “riuniremo a Roma gli imprenditori e i professionisti più illuminati per favorire opportunità di business e confronto di idee secondo il concetto del laboratorio in continua evoluzione”.
Il turismo d’alta gamma: un business da sviluppare
Il turismo d’alta gamma rappresenta un mercato certamente importante per gli operatori e solo in Italia vale un quarto della spesa turistica totale (circa 25 miliardi) e che in Europa raggiunge quota 170 miliardi di euro con potenziale ancora inespresso che potrebbe arrivare a 520 miliardi di euro (secondo i dati rilasciati dall’Eccia – European Cultural and Creative Industries Alliance).
Durante l’evento verranno sviluppati e analizzati anche i dati con le statistiche del lusso e alle ultime frontiere dell’innovazione con un focus sulla smart mobility. Una sessione sarà destinata alle strategie da attivare per sensibilizzare i viaggiatori ai temi della sostenibilità, nell’ottica di promuovere scelte consapevoli che possano orientare il mercato al rispetto dell’ambiente.