Elizabeth Alexandra Mary, questo il suo nome completo, ma noi tutti la conosciamo come Elisabetta II d’Inghilterra. Figlia di Re Giorgio VI e della regina Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon, oggi compie 90 anni, di cui oltre 63 trascorsi sul trono della Monarchia più importante ed ammirata del mondo.
Era il 2 giugno del 1953 quando una giovanissima Elisabetta fu incoronata nell’abbazia di Westminster, succedendo a suo padre e divenendo regina del Regno Unito, oltre che delle numerose colonie britanniche. Una vita irreprensibile quella della sovrana inglese: inappuntabile nel suo modo di essere, nel suo modo di accogliere, nel suo modo di presentarsi ed anche nel suo modo di vestire. Raramente la si vede senza le sue borsette e, fuori dai suoi palazzi, senza i suoi cappellini divenuti un must d’eleganza.
La vita di Elisabetta II non è stata facile, essere regina di una grande nazione non lo è mai. Quando il padre Giorgio VI non fu più in grado di rappresentare il Regno nelle faccende di Stato, fu lei designata a farlo e sin dall’inizio si fece notare per la sua grande intelligenza, per la sua rettitudine morale, senza mai uno scivolone, con uno stile sempre impeccabile. Mai una parola di troppo, né una di meno. Il suo grande amore, Filippo d’Edimburgo l’accompagna come principe consorte dal 1947: i suoi quattro figli Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo, non hanno agevolato certo il suo doppio ruolo di madre e regina ed in particolare le vicende legate all’affaire Diana con il suo primogenito erede al trono, hanno in qualche modo rischiato di compromettere la sua popolarità di sovrana, amatissima dai sudditi del Regno Unito. Furono i giorni successivi alla morte di Lady D, probabilmente, il periodo più delicato del suo longevo regno: il popolo si aspettava dalla sua regina una maggiore partecipazione, un comportamento meno rigido nei riguardi del protocollo a fronte della morte della madre del futuro Re d’Inghilterra.
Ma Elisabetta II è riuscita in poco tempo e con pochissime azioni a ricompattare il suo popolo intorno alla sua figura, rivedendo leggermente il suo atteggiamento e mostrandosi più malleabile.
È la regina più longeva della storia britannica: infatti lo scorso il 9 settembre ha battuto il precedente record detenuto dalla sua trisavola Vittoria di 63 anni, 7 mesi e 2 giorni (pari a 23.226 giorni), ed è il più lungo in assoluto.
Il suo regno è costellato da molti “si dice” e da molte leggende, ma lei non ha mai fatto trasparire molto della sua vita privata. Eccezion fatta per la passione per i suoi cagnolini, per i cavalli e per… le Land Rover, automobili che ha più volte guidato nella tenuta di Balmoral, in Scozia, che a tutt’oggi insieme al Castello di Windsor una delle sue residenze più amate.
Elisabetta II compie 90 anni e lo fa tra l’amore del suo popolo e della sua famiglia, con la consapevolezza di aver assicurato al regno una discendenza certa (dopo Carlo, ci sono infatti il Principe William ed il giovanissimo Principe George). Ma soprattutto fra il rispetto e la stima mondiale, che si deve ad una Maestà certamente tra le più grandi che la storia ricordi.
God Save The Queen!