Autentiche opere d’arte realizzate con uno dei materiali più nobili ed esclusivi, il marmo. Elite Stone è un’azienda nata nel 2000 a Roma e che ora ha spostato il suo quartier generale a Verona, dove lo scorso anno ha inaugurato uno splendido showroom che sembra un atelier d’alta moda. Le creazioni di Elite Stone sono ovviamente riservate ad un pubblico ultra esigente, che non bada a spese e che cerca il top.
Ed il team guidato da Tetyana Kovalenko è in grado di accontentare ogni tipo di richiesta. Come? Tutto nasce da una perfetta conoscenza della materia prima e dei metodi di lavorazione per renderla unica. Ma anche da una passione sfrenata per il buongusto. Noi l’abbiamo intervistata per conoscere in modo approfondito una delle aziende d’eccellenza che rendono il nostro Paese fiero di ospitarle.
Da cosa nasce l’idea di creare un’azienda come Elite Stone?
Elite Stone nasce nel 2000 a Roma dall’ispirazione cosmopolita e dalla creatività made to measure che animano capolavori ultra luxury. La conoscenza profonda del marmo in tutti i suoi aspetti unita alla passione per il design e per le ultime tendenze della moda, sono le caratteristiche che distinguono Elite Stone nel settore del marmo. Nel 2007 ci siamo trasferiti a Carrara, culla dell’eccellenza italiana dell’estrazione del marmo, dove si sono solidificati la conoscenza e rapporti con le cave più rinomate e con i più abili maestri artigiani della pietra. Elite Stone è diventata così un’icona di stile per l’accurata selezione dei materiali e per le innovative tecniche di lavorazione con risultati unici e pregiati. Nel 2013 c’è stato il trasferimento a Verona, città interessante per il settore lapideo, ma ancor di più per le occasioni d’incontro con architetti, interior designer e privati che hanno la possibilità di scegliere personalmente le lastre di marmo più adatte ai propri progetti bespoke, in uno stupefacente spazio espositivo con ben 50.000 mq di lastrame lussuoso nel cuore della Valpolicella.
Quali sono le qualità che distinguono i vostri marmi?
Il vero lusso firmato Elite Stone consiste nell’utilizzo di materie prime eccelse e nella conoscenza profonda della loro lavorazione. Il marmo è come un diamante: assolutamente perfetto se è del colore giusto, privo di difetti e tagliato bene. Togli uno dei componenti e perde immediatamente di valore. Seleziono personalmente in cava i marmi più preziosi e, attraverso la lavorazione, ne esaltiamo l’unicità e realizziamo vere e proprie opere d’arte originali.
Da cosa partire per creare le opere di Elite Stone?
Elite Stone nasce da un’intuizione: consegnare ad una clientela esigente e prestigiosa marmi selezionati per perfezione di colore, assenza di difetti e taglio perfetto, come gemme preziose. Elite Stone non è solo un’azienda, ma un’esperienza esclusiva, unica ed indimenticabile, una sofisticata proposta per arredare con uno stile irripetibile le residenze più belle di tutto il mondo: tra queste ci sono il monumentale palazzo Mezduriccia del presidente ucraino Viktor Yanukovich, la residenza estiva del presidente russo Dmitriy Medvedev e le principesche ville private di Barvikha.
Qualità, ma anche un design esemplare nei vostri lavori: come si modella il marmo e si creano delle opere d’arte ai giorni nostri?
L’eccellenza della materia prima è fondamentale e tutti i vari passaggi fino ad arrivare al progetto finito devono esaltarne la bellezza. Ogni step della lavorazione richiede la massima cura ed esperienza. Noi ci occupiamo interamente della realizzazione che avviene sotto uno sguardo attento con l’obiettivo di mantenere la naturalità unica e preziosa dei singoli dettagli della lastra di marmo.
Elite Stone è e vuole continuare ad essere un’azienda di eccellenza: qual è il vostro modus operandi dal momento in cui vi viene commissionato un lavoro?
Il nostro team di Architetti e Designer sviluppa il concept del progetto, eseguendo i rendering foto-realistici che mostrano le possibili varianti con l’utilizzo di materiali diversi, sempre in aderenza all’idea originale e rappresentano gli ambienti fino al compimento dell’opera definitiva. La nostra clientela è invitata a scegliere personalmente nella nostra Slab Division – spazio dedicato a 50.000 mq di lastrame di prima qualità – il marmo che preferisce. Seguono poi collaudo, montaggio e posa eseguiti con esperienza ed affidabilità per sprigionare tutta la bellezza della pietra naturale.
Chi si rivolge a voi, cosa vi chiede principalmente?
Ciò che ci viene richiesto è un progetto ultra luxury. Oggi il vero lusso è possedere qualcosa di unico, studiato e realizzato secondo i propri gusti ed esigenze. Nostri valori aggiunti sono sicuramente la grande conoscenza del marmo e il tempo che dedichiamo personalmente ai nostri clienti per coglierne il respiro creativo individuale.
Cosa significa per Elite Stone la parola “personalizzazione”?
La personalizzazione è il design concept su cui Elite Stone basa ogni fase del progetto. Ognuno ha una concezione differente di ciò che è bello, la bellezza nasce dove una persona si sente bene ed è felice. Noi percepiamo le volontà del nostro cliente e le disegniamo come un abito di alta moda tailor made ed unico.
Voi garantite per i vostri clienti un’assistenza high profile: cosa significa?
Nel 2015, abbiamo implementato l’area dedicata alla realizzazione dei progetti bespoke per garantire alla nostra clientela un servizio impeccabile, in cui il vero lusso si trova nell’assistenza garantita dal team di professionisti dell’Atelier, partendo dallo sviluppo di un concept fornito dal cliente, per passare poi alla sua ideazione concreta attraverso l’ingegnerizzazione e al taglio della preziosa materia prima, fino ad arrivare all’installazione dell’opera nella sua sede finale che riflette l’eccellenza del Made in Italy, di cui Elite Stone si fa portavoce indiscusso. Fondamentale è l’approccio scientifico e il tempo dedicato alla Customer Care per comprendere nel profondo il cliente, al fine di proporre sempre soluzioni sorprendenti, realizzate su misura che diventano un must irrinunciabile per chi è amante del lusso e sogna la perfezione.
Nel 2016 avete inaugurato il vostro atelier, molto simile a quelli dell’alta moda: con quali obiettivi?
Il nostro suggestivo showroom di 300 mq a Verona racconta il magistrale equilibrio tra eccellenza dei materiali naturali, preziosità dei progetti made to measure e high technology, per un luxury style pensato proprio per adornare le case più belle del mondo. ES Atelier presenta un’inedita valorizzazione di un materiale dal fascino inconfondibile, un nuovo approccio alla bellezza del marmo in cui il design generato dalla natura si sposa alla perfezione con la creatività umana. Nello stesso anno, abbiamo creato una linea di complementi d’arredo, perfetti per ambienti suggestivi e lussuosi, che si distinguono per il sistema altamente tecnologico che illumina di charme la pietra. Prossimamente Elite Stone sarà protagonista di un’altra inedita inaugurazione, Elite Stone Gallery a Londra, luogo portavoce del design e lusso in pietra di tutto il mondo.
Quali sono i lavori dei quali andate particolarmente fieri? E quale la bizzarria più grande che vi è stata richiesta?
Tra i progetti più prestigiosi a cui Elite Stone ha dato vita ci sono lo strabiliante Teatro di Mariinskiy a San Pietroburgo, l’esclusivo hotel Waldorf Astoria Jerusalem, il celebre 50th St. James di Londra, l’imponente centro commerciale Pianeta a Novosibirsk. Le sfide progettuali di difficile realizzazione ormai sono all’ordine di giorno. Tra questi possiamo sicuramente citare le porte alte 3 m e larghe 1.5 m in onice retroilluminato progettate per gli uffici della compagnia nazionale petrolifera di Abu Dhabi, ma anche gli hamam realizzati con l’E-Light System: boiserie super sottili illuminate ed intarsiate con oro e pietre semi preziose. Tutto questo partendo semplicemente da un’idea.
Tratto da Lusso Style di Giugno 2017