Un pomeriggio all’insegna del successo per Enzo Miccio che ha presentato la sua nuova “Collezione farfalle” per Comete Gioielli. Per l’occasione è stata scelta l’oreficeria Gino Bucciarelli, dove ha mostrato al pubblico le sue creazioni scintillanti. A rendere particolare la presentazione, il pratico manuale dove, il wedding planner più famoso della tv, dispensa consigli imperdibili per un luminoso bridal look. Ma, come ha tenuto a precisare nell’intervista, sono gioielli perfettamente riutilizzabili anche dopo “il grande giorno”.
Iconica la collana lunga con farfalle, punta di diamante della collezione, creata per esaltare il décolleté della sposa che ama attirare riflettori e sguardi. Enzo Miccio si dimostra il partner ideale per l’ eleganza classica di Comete Gioielli. Una firma indelebile su gioielli di un abbagliante total white, dalle linee morbide e seducenti, che catturano lo sguardo di qualsiasi futura sposa.
Una collezione affascinante. Perché la scelta della farfalla come protagonista?
“Innanzitutto mi mancava ancora un tassello perché parlando della sposa a 360gradi, della loro vita, degli abiti e delle scarpe, non poteva di certo mancare il prezioso intervento che è quello del gioiello. Siamo partiti proprio dalla base, abbiamo scelto la farfalla perché ritengo sia uno dei temi più usati ancora oggi, più romantici… Una trasformazione, la creazione di una nuova vita che proprio con il matrimonio si va a delineare, quindi la ritengo molto simbolica. Molto leggera. Dunque, abbiamo deciso subito, con sicurezza, che la farfalla sarebbe stata il nostro simbolo. Poi è andata talmente bene nella prima collezione che ce la siamo portata anche nella seconda rielaborandola e accostandola a nuovi materiali. Ha portato così bene nella prima collezione, quindi perché lasciarla?”.
Avete intenzione di estendere la nuova collezione anche all’uomo?
“Allora abbiamo iniziato con i gemelli, che credo siano obbligatori il giorno del matrimonio anche per chi non è abituato a portare i polsi doppi. Ma abbiamo intenzione di elaborarla ancora perché l’uomo è più difficile, non è come la donna. L’uomo soprattutto non è abituato ad indossare il gioiello, non ha un palato disinvolto. Il gioiello più venduto al momento per l’uomo è il bracciale. Credo che ogni ragazzo porti un bracciale ma è più difficile che abbia dei gemelli. Proprio per questo stiamo cercando di fare delle cose semplici, tranquille, che non spaventino. Quindi dovremmo capire come improntare anche per lui l’utilizzo della farfalla, che solitamente si associa più al mondo femminile che non a quello maschile. Già nella prima collezione infatti è stato un simbolo presente”.
Un gioiello, unico ed importante, non va indossato con qualunquismo. Ha scritto anche dei consigli su come portarli, ce ne parli.
“Non è facile abbinare un gioiello. Bisogna stare attenti ad un sacco di cose: all’ora in cui lo si indossa, a che tipo di abito lo si associa, com’è la conformazione del décolleté dell’abito… ci sono tantissimi ingredienti di cui però, molto spesso, le donne non tengono conto. Abbiamo fatto quindi questo piccolo manualetto che può aiutare a scegliere meglio attraverso qualche consiglio, qualche segreto per scegliere la forma dell’orecchino più appropriato, quando indossare una collana piuttosto che la parure, ecc. E’un mondo vasto, quindi è fondamentale che si dia anche qualche informazione in più”.
Ci parli della lavorazione dei nuovi gioielli “Collezione farfalle”?
“Sono andato personalmente a verificare e sono tutte cose artigianali, curate nel dettaglio, da diventar matti! Ho visto la lavorazione sin dalla partenza, l’incastonatura dei pavé delle pietre…una cosa davvero lunga e di precisione. Siamo molto contenti del nostro nuovo prodotto perché siamo riusciti a mantenerlo prezioso ma rendendolo allo stesso momento alla portata di tutti, o quasi. Non abbiamo voluto lesinare sulla qualità dell’oggetto perché, si sa, un gioiello deve durare per sempre. È un gioiello che nasce per la sposa, ma deve accompagnarla per tutta la vita. L’orecchino con la farfalla e le perle che una donna indossa al suo matrimonio, può riusarlo tranquillamente anche successivamente con una camicia bianca e un paio di jeans”.