Alla Milano Fashion Week 2025 Ermanno Scervino presenta una collezione estremamente raffinata in cui la femminilità è il simbolo di affermazione, conquista di autonomia e atto di autodeterminazione.
Nella nuova collezione, Ermanno Scervino punta a rendere consapevole la donna del proprio fascino e della propria bellezza, accarezzando il corpo quasi con abiti le cui forme appaiono come tratti distintivi, creati per esprimere la personalità di chi li indossa, celebrandone anche i contrasti e le contraddizioni.

Tra i capi spiccano quindi grossi maglioni fatti a mano che diventano shearling indossati con abiti di chiffon, cappotti-vestaglia di montone che avvolgono sottovesti ricamate e punteggiate di cristalli. I rigorosi tessuti maschili, come gli spigati e i pied-de-poule, vengono usati per scolpire i blazer a clessidra o per sagomare i grandi cappotti sartoriali. Tra gli accessori, ecco le cinture ispirate alla corsetteria che incorniciano il punto vita con decisione, mettendo in evidenza lunghi abiti tubino in ricamo a “punto sollevato,” una nuova tecnica artigianale sperimentale della Maison.
Il tutto esaltato da ricami, autentico emblema dell’anima della griffe di Scervino. Lo shearling, il camoscio e la nappa vengono attraversati da ricami in fettuccia di pelle per le giacche e le borse; la lavorazione a piccolo punto caratterizza i vestiti trasparenti ma anche le ballerine basse dalla punta quadrata.