Dai papaveri alle margherite, dai girasoli alle primule, questa estate sprizzerà colori floreali nel guardaroba di ogni giorno. Dopo le maggiori fashion week mondiali possiamo affermare con certezza che quest’anno le tonalità saranno tutte incentrate sui colori delicati dei fiori.
Tra tutti i fiori quello che andrà per la maggiore è il color rosa sia per abiti che accessori o scarpe. La storia della moda è costellata di piccoli cambiamenti dati dalla scelta dominante di alcuni colori i quali alcune volte hanno proprio preso il nome dallo stilista stesso. Basti pensare agli anni ’20, con Jeanne Lanvin la quale fu la prima ad avere un colore con il proprio nome: il blu Lanvin, appunto.
A seguire negli anni ’30 un’italiana scosse le passerelle, Elsa Schiaparelli, proprio con le sue creazioni rosa che torneranno in scena quest’anno in modo rivisitato. O ancora impossibile non menzionare l’intramontabile Rosso Valentino degli anni ‘60.
Quello che ha portato da sempre gli stilisti a scegliere certe tonalità è stato il loro ispirarsi alla natura con i colori sfavillanti dei suoi fiori. Ecco allora che quest’anno dominerà il rosa, ma saranno le tonalità floreali nel loro complesso ad essere presenti in ogni outfit scelto, che sia abbigliamento lavorativo o per un party. Per chi non ama le tinte unite opterà semplicemente per le stampe floreali: tonalità calde o fredde, in nuance brillanti o cupe, tra paisley, fantasie digitali e disegni di piante che ricordano mondi fantastici, sarà impossibile non indossarli.
E se lo zaino si conferma di nuovo come must-have di stagione, questa volta sarà arricchito da un tocco floreale, come sarà per i cinturini degli orologi in tessuto stampato come quello di “Komono”.