Quando la temperatura sale gli abiti si accorciano e le gambe vengono messe in mostra. Il nostro corpo e il modo in cui ci vestiamo parlano ‘per’ e ‘di’ noi con gli altri, facilitando i rapporti sociali e instaurando una relazione che si basa sull’onestà e la fiducia. Le gambe, spesso trascurate nei mesi invernali quando stanno coperte, sono una parte del corpo che di solito finisce nel mirino dell’autocritica. Le donne si guardano continuamente allo specchio e – il più delle volte – si vorrebbero vedere diverse, con gambe più toniche o più magre. La prima cosa da fare è ricorrere a prodotti in grado di assecondare i diversi bisogni e desideri. Quando per esempio l’obiettivo sia andare a lavorare sul dimagrimento per ottenere una forma più longilinea e soda da esibire in spiaggia, l’efficacia delle creme snellenti dovrà essere presa in considerazione assieme alla definizione di un programma di attività fisiche e una corretta alimentazione. Una costante idratazione, specie nei mesi più caldi, è poi in generale l’Abc per una pelle sana e luminosa. Riuscire a mettere in evidenza i punti di forza, nascondendo qualche imperfezione, sarà poi un gioco di outfit che – soprattutto in estate – punta sulla creatività, le fantasie e i colori. Apprezzare la propria immagine, indipendentemente dalla forma delle gambe e del corpo, è sempre e comunque un presidio di libertà assoluto. Vediamo qualche trucco e consiglio di stile per mettere in evidenza le gambe, scatenando l’effetto Wow.
La mappa dei consigli, tra abiti e accessori
Per comprendere le regole degli outfit, e applicarle correttamente alla propria figura e alle proprie gambe, sarà importante analizzare le diverse tipologie di abbigliamento e i consigli di stile ad essi relativi. Gli abiti, freschi e svolazzanti molto adatti per interpretare le alte temperature, sapranno ridurre e minimizzare la rotondità della parte alta delle gambe. Se queste ultime sono piuttosto robuste sarà meglio scegliere un vestito a vita alta, che arrivi fino a coprire il ginocchio. Per i polpacci importanti, tipici di chi fa sport come il nuoto ma non solo, l’ideale saranno invece abiti lunghi ma con giochi di trasparenze e ricami in grado di mettere in evidenza il fisico. Un modello ‘trasversale’ di abito è poi quello con gli spacchi: grazie al movimento che si crea diventa possibile confondere lo sguardo e giocare su colori e fantasie. Abiti con scolli extra sapranno spostare l’attenzione verso altri punti del corpo, reputati più ‘vincenti’. Capitolo scarpe: una donna minuta sceglierà tacchi importanti (attenzione alle proporzioni) con una punta molto definita e la scollatura, per slanciare le gambe. Le donne di statura media o alta invece potranno osare il laccetto intorno alla caviglia, senza timore di ‘accorciare’ la gamba. Il tacco? Mai oltre i 7-8 centimetri, per evitare goffaggini. Per quanto riguarda gli accessori, le borse fanno la parte del leone. Una borsa con tracolla lunga saprà mettere in evidenza – replicandone il movimento sinuoso – gambe lunghe e ben curate, mentre per una donna ‘petite’ l’ideale sarà una clutch o un bauletto a mano, per non rischiare di coprire le gambe con ingombri eccessivi accorciando la figura.