Estratto di profumo Black Afgano di Nasomatto: tutto quello che c’è da sapere

0
1004
black afgano

Sono tanti i brand che lavorano nel mondo della moda e che provano ad emergere. Nasomatto, ad esempio, è un brand piuttosto giovane visto che nasce negli anni 2000 grazie all’esperienza del profumiere Alessandro Gualtieri che vanta collaborazioni con marchi come Versace, Fendi, Diesel, Valentino e molti altri.

Gualtieri decide di mettersi in proprio e di dare vita al brand nasomatto che propone una serie di fragranze molto forti, per creazioni originali e molto intense.  Tra queste spicca la fragranza Black Afgano. Si tratta di un profumo molto sensuale che viene lanciato sul mercato dopo China White e Duro, altri due profumi appartenenti al mondo Nasomatto.

Caratteristiche di Black Afgano

L’obiettivo di Gualtieri era quello di lanciare un profumo dalle note orientali e suggestive, di creare una fragranza forte che dia un senso di beatitudine per qualche secondo.

Il profumo black afgano utilizza infatti note molto forti. La persistenza della fragranza viene resa da note come la resina, il caffè e il tabacco, note già molto intense singolarmente. Presenti in questo profumo spiccate noti di incenso e legno orientale oud, elementi di forte persistenza e creano un’atmosfera unica e certamente originale nel settore dei profumi.

Si tratta di un vero e proprio gioiello nel campo dei profumi. Una fragranza cupa, dark, che ha una persistenza ed un sillage sulla pelle senza pari. Si tratta di un profumo che da solo dà un tocco strong a qualsiasi look.

Too strong per una donna? La questione non è tanto definire Black afgano un profumo maschile o femminile quanto piuttosto capire che si tratta di una fragranza piena di carattere e decisa: una donna che sceglie di indossare Black afgano è anticonformista, indipendente e forte, una vera e propria lady di ferro.

Nasomatto China White

Altro profumo d’eccellenza del marchio Nasomatto è China White. Si tratta di una fragranza che invita a scoprire l’intensità di una traversia sentimentale.

È l’esito di un processo di ricerca per far fluire la forza della fragilità. Questo è un invito a un viaggio che porta a scoprire la forza della fragilità. Per fare questo volo è necessario ritornare ad un ben preciso stato d’animo sentimentale, rivivere la sensazione di nostalgia e risvegliare le fantasie più arcane. Proprio come con la porcellana, questa storia dovrebbe essere dipinta prima che venga smaltata. Rimarrà intatta fino alla fine, finché non andrà in pezzi.

Si tratta di un profumo che risveglia una sensazione di onnipotenza grazie alla presenza al naso di fiori bianchi che incontrano robusti legni e spezie. E scopriamo così che i più forti sono anche i più fragili.