Varsavia, città splendida, teatro di grandi eventi storici e patria di artisti di primo livello. Oggi la Capitale della Polonia, ma più in generale tutto lo Stato centro europeo, si propone come nuovo polo del lusso. Lo dicono i dati: negli anni dal 2000 al 2014 il valore nominale delle esportazioni polacche è aumentato da 40 a 163 miliardi di euro. Tra il 2004 e il 2014 lo stock di IDE (investimento diretto all’estero) in Polonia è passato da 61,9 a 171,7 miliardi di euro.
Si stima che nel 2016 l’economia della Polonia crescerà del 3,5%, un trend consolidato che continua ormai da dieci anni con tassi di crescita omogenei. Secondo l’ultimo report ‘Il mercato dei prodotti di lusso in Polonia’ realizzato da KPMG, nel 2018 saranno ben 1,2 milioni le persone con elevato reddito in questo Paese.
Non a caso, il 67% degli investitori mondiali considera la Polonia un Paese ‘molto interessante’ in cui investire. Secondo l’ultima edizione del rapporto ‘Doing Business 2016’ (pubblicato da World Bank Group), la Polonia figura al 25° posto su un totale di 189 Paesi presenti, e guadagna tre posti rispetto alla classifica dell’anno precedente.
Tra le zone più belle ed esclusive di Varsavia, troviamo Three Crosses Square, dove a brevissimo sorgerà Ethos, un progetto molto interessante di premium retail nato per iniziativa di Kulczyk Silverstein Properties, per ospitare i grandi marchi del lusso e del made in Italy in particolare.
Ethos si pone come principale obiettivo quello di offrire a marchi esteri di alta gamma la possibilità di essere accolti con stile e raffinatezza senza eguali nel cuore della vivace città polacca.
KSP, partner di Fondazione Altagamma in occasione dell’Osservatorio Altagamma 2016, si presenta come player di rilievo internazionale assolutamente affidabile e sinonimo di serietà. e competenza nel settore costruzioni e progetti di investimento in office e retail property. Three Crosses Square si inserisce in un’area già presidiata dai brand del lusso internazionale. Tra questi,Gucci, Louis Vuitton, Lanvin, Giorgio Armani, Jimmy Choo, Valentino, Tom Ford, Ferrari, solo per citarne alcuni.ù
Il livello di eccellenza ed il prestigioso luogo nel quale sorgerà, sono i due punti di forza che consentono di soddisfare le richieste dei brand più esclusivi. Elegante e sofisticato, il nuovo polo del lusso progettato dagli studi di architettura Maas Design e Chapman Taylor, l’ambiente perfetto dove i brand di alta gamma potranno distinguersi e far fiorire i loro business.
L’enorme edificio, che sarà ultimato entro aprile 2017, è stato studiato nei minimi dettagli per assicurare il più elevato comfort e la massima sicurezza. Due hall di ingresso moderne si aprono su uno spazio flessibile di 18mila metri quadri, destinato ad ospitare negozi di lusso ma anche uffici prestigiosi.
Ogni negozio si affaccia su Three Crosses Square con un’area di grande impatto ampia 88 metri quadri. Le vetrine sono alte otto metri. I moduli vanno da 100 a 900 metri quadri.
All’ultimo piano del palazzo Ethos, una terrazza coperta offre una vista spettacolare della città e del fiume che la attraversa, la Vistola. Un grande parcheggio sotterraneo a disposizione dei visitatori.