Un grande successo di pubblico per Expocasa a Torino. All’Oval Lingotto Fiere oltre 35mila visitatori hanno girato per gli stand in cui sono state mostrate le novità in ambito arredamento per la casa. L’anno prossimo si festeggerà la sessantesima edizione del salone, è programmata dal 30 settembre all’8 ottobre 2023.
Oltre 100 aziende a Expocasa
Sono state oltre 100 le aziende che hanno preso parte a Expocasa a Torino, che hanno esposto nei padiglioni oltre 200 brand del mondo dell’arredamento. I visitatori della manifestazione sono stati uomini (46%) e donne (54%), il 52,2% entra con il/la partner, il 24,5% con qualcuno della famiglia. Il 33,5% era alla ricerca di arredi, il 16,5% voleva ristrutturare la propria abitazione, circa 3.000 sono stati addetti ai lavori. Nel secondo fine settimana dell’evento, molti sono attratti anche dalla possibilità di accedere a Idea Sposa, in svolgimento al Lingotto Fiere. Il loro giudizio su Expocasa? Dalle interviste realizzate all’Oval Lingotto Fiere la valutazione sale a 4 stelle (su cinque), dalle 3 dello scorso anno.
Quest’anno, in particolare, il valore aggiunto della manifestazione era rappresentato dall’accessibilità, quella che c’è ma non si vede “perché l’accessibilità è fatta di soluzioni che devono essere la normalità, è questa la grande sfida e opportunità per il settore casa – ha detto Lamberto Mancini, amministratore delegato di GL events Italia –, Una sfida che noi abbiamo colto con entusiasmo e umiltà: stiamo imparando come declinare al meglio l’accessibilità alle nostre fiere”.
Informazione e formazione sono stati catalizzatori dell’attenzione del pubblico, che qui ha potuto conoscere e apprezzare tra le altre novità, i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata, ma grande attenzione è stata data al risparmio energetico: Expocasa, in particolare, ha voluto mettere in luce come la vera sostenibilità passi attraverso la durabilità, attraverso oggetti realizzati con materiali che non si deteriorano rapidamente, ma resistono all’uso e al tempo. A spiegarlo è stato Gabriele Adriano, uno dei designer vincitori del Compasso d’Oro 2022, intervenuto al convegno di apertura.