Eyelet Milano è un brand che in pochissimo tempo ha saputo conquistarsi una fetta di mercato importante, quella degli uomini che danno valore ai dettagli e al proprio stile. Una pochette da taschino, con asola e bottone: semplice ma geniale e molto trendy. Dopo la collezione Sevend Days, Eyelet Milano ha presentato le varianti Luxury e Diamonds. Con il suo CEO Stefano Collarile, ne siamo andati a scoprire le caratteristiche che le rendono uniche e decisamente esclusive.
Come nasce l’idea di creare un brand come Eyelet Milano?
Nasce un po’ per caso e un po’ per gioco. Amo vestire con abiti sartoriali, curando ogni minimo dettaglio. Per questo la pochette da giacca è stata sempre un elemento imprescindibile di tutti i miei outfit. Ho iniziato a sfoggiare la pochette col bottone e ho notato che molti amici mi chiedevano di farne realizzare alcune anche per loro. Da lì, l’idea: perché non brevettarla e creare un’azienda di pochette? Il caso ha voluto che a Milano, la città della moda, incontrassi il mio attuale socio Gian Luca, che ha condiviso subito il mio entusiasmo decidendo di lanciarsi con me in questa sfida. Così nel 2014 è nata Eyelet Milano: entrambi siamo due professionisti dall’approccio visionario, abbiamo concretizzato l’idea di creare dei fazzoletti da taschino con un semplice inserto: un bottone. Da qui il nome Eyelet, “occhiello”, appunto, il vero cuore di tutte le nostre collezioni.
Come nascono le vostre creazioni?
Dall’uso quotidiano che facciamo della pochette. Con Eyelet, abbiamo voluto creare un accessorio che fosse estremamente versatile, adatto ad arricchire outfit eleganti e a dare un tocco in più ai look casual. Se da una parte il bottone è il particolare che caratterizza il nostro prodotto, dall’altra diventa un comodo modo di indossare la pochette senza che questa cada all’interno del taschino. Inoltre, viaggiando molto per motivi professionali, sono molto attento a trarre sempre ispirazioni in termini di colore, fantasie e tessuto da tutto quello che mi circonda.
Quali sono i particolari che fanno la differenza nei vostri prodotti?
Sicuramente la realizzazione interamente Made In Italy, la minuziosa attenzione al dettaglio, la scelta dei fornitori e la cura di ogni singola fase della produzione. L’idea di inserire il dettaglio del bottone cucito a mano è l’espressione del bello vista da un particolare, perché è proprio questo che fa la differenza e rende un accessorio unico nel suo genere. Per questo motivo abbiamo scelto di rivolgerci ad artigiani maestri del settore, sia per la realizzazione dei bottoni in madreperla ed ebano delle collezioni Seven Days ed Ebony, sia per quanto riguarda l’arte orafa per la realizzazione delle linee Luxury e Diamonds.
Voi puntate molto sulla linea Diamonds e sulla Luxury: quali sono le caratteristiche?
Desideravamo creare un accessorio che aggiungesse un vero e proprio tocco di lusso, che fosse non solo un pezzo d’alta sartoria ma un vero e proprio gioiello “per lui”. Cosi è nata l’idea della collezione Luxury: una pochette con un bottone d’oro 18 carati nelle versioni bianco, rosa e giallo, realizzato appositamente per Eyelet Milano da maestri orafi artigiani “fuori misura”, con un diametro di 11 millimetri e un’altezza di 4 millimetri. Abbiamo voluto dare un tocco ancora più prezioso alle nostre pochette con la Diamonds Collection, nata per essere indossata assieme all’abito che rappresenta il massimo dell’eleganza declinata al maschile: lo smoking. Qui il nostro amato piquet di cotone incontra i diamanti taglio brillante sia bianchi sia neri, incastonati per formare un pavè su un bottone d’oro diciotto carati, giallo, bianco o rosa.
Qual è il target a cui puntano?
Il bello di Eyelet è quello di essere un accessorio per tutti, che incontra i gusti di chi predilige outfit anche molto diversi tra loro. Le linee Luxury e Diamonds, in particolare, sono destinate ad un target di uomini che amano il lusso e la classe, e hanno fatto dell’amore per il dettaglio prezioso il marchio di fabbrica dei propri outfit. Uomini che non si accontentano di indossare un abito d’alta sartoria, ma che vogliono sempre puntare su qualcosa di più, che li possa distinguere e far emergere.
Quali sono le richieste che vi fanno i clienti?
Molte idee provengono proprio dalle persone che ci circondano e notano la particolarità di Eyelet. Un esempio significativo riguarda proprio la linea Diamonds: il bottone di diamanti è piaciuto talmente tanto al pubblico femminile che proprio da lì è partita l’idea di un gioiello per lei con il dettaglio del bottone. Per questo abbiamo creato un anello da indossare al mignolo, realizzato dai nostri fidati maestri orafi e cucito con un filo d’oro alla base. L’idea è quella dei gioielli “per la coppia”: la pochette ed i gemelli per lui, l’anello ed orecchini per lei cosicché cavaliere e dama potranno indossare gli stessi gioielli.
Quali le novità della stagione?
Abbiamo introdotto una novità nel mondo Eyelet, per celebrare l’inverno: la collezione Seven Days FW 17 interamente realizzata in sette varianti colore di cachemire e bottone in ebano. La particolarità è che si tratta di una pochette double face: per divertirsi a creare nuove combinazioni, è possibile invertire il colore e scegliere la tonalità più adatta al proprio outfit con un semplice gesto.
Tratto da Lusso Style di Ottobre 2017