In occasione del MastersExpo 2022 di Amsterdam, Eysing ha svelato in anteprima mondiale PF40, ciclomotore elettrico disegnato da Pininfarina, frutto di una collaborazione che mira a celebrare la tradizione dell’iconica Eysink e mostrare un’idea di futuro.
Il nuovo ciclomotore elettrico è fortemente caratterizzato dal design della celeberrima azienda italiana e dalla qualità del motore di produzione olandese. L’ambizione era quella di creare un prodotto decisamente particolare, innovativo ed esclusivo con il PF40 che potesse colpire al primo sguardo: ed ammirando l’immagine certamente l’obiettivo è stato centrato.
Il design e le caratteristiche del ciclomotore elettrico PF40
Il PF40 ha una linea decisamente slanciata che rimanda la memoria alle iconiche motociclette degli anni ‘30 del secolo scorso, ma che presenta elementi di design molto innovativi che permettono di definire questo ciclomotore elettrico come “retro-futuristico”. Oltre alla linea, infatti, è decisamente interessante la scelta del tachimetro analogico e il faro vintage, che ricordano la leggendaria Eysink.
Pininfarina ha riprogettato del ciclomotore cercando di migliorare al massimo l’esperienza di guida. Il motore è stato collocato nella parte inferiore e vicino alla sella è stato si trova un serbatoio trasparente che funge da contenitore e lascia intravedere il contenuto. Altro elemento “retro-futuristico” è rappresentato dai cerchi a razze, realizzate in alluminio lucidato e dalle sospensioni anteriori a forcella, definite da una linea sottile. Sarà disponibile in diversi colori e tipologie di verniciatura e i primi modelli verranno consegnati nel 2024.
Il ciclomotore elettrico PF40 è vanta una batteria che garantisce un’autonomia fino a 80 Km.