Sarà la Jaguar più veloce di sempre. Si chiamerà F-TYPE Project 7 e farà il suo il suo debutto al Festival di Goodwood in Inghilterra. La sua esclusività è data dal fatto che verrà costruita in sole 250 unità, realizzate a mano dai tecnici dello Special Operations team di Jaguar Land Rover.
575 CV e 680 Nm di coppia erogati dal motore V8 5,0 litri benzina sovralimentato, la F-TYPE Project 7 raggiungerà i 100 km/h in 3,9 secondi e la velocità massima di 300 km/h, limitati elettronicamente: questa roadster a due posti, omologata per l’uso su strada, la nuova vettura rimane fedele alla filosofia stilistica della Project 7 Concept svelata nel 2013 – che rende omaggio alle sette vittorie di Jaguar a Le Mans – inclusa la carenatura ispirata alla D-type.
La potenza viene inviata alle ruote posteriori attraverso la trasmissione Jaguar Quickshift a otto rapporti e tramite la seconda generazione dell’Electronic Active Differential (EAD). Il sistema frenante a matrice carboceramica (CCM – Carbon Ceramic Matrix), disponibile come optional sulla F-TYPE R Coupé, è di serie sulla F-TYPE Project 7 ed offre una frenata potente, costante e progressiva. Un’altra dotazione di serie è il vettorizzatore di coppia in frenata (TVbB – Torque Vectoring by Braking) che, lavorando in collaborazione con l’Electronic Active Differential, assicura una guida estremamente precisa. Le speciali appendici aerodinamiche in fibra di carbonio e un’esclusiva taratura delle sospensioni, permettono alla F-TYPE Project 7 di offrire un’esperienza di guida incredibilmente coinvolgente.