Faccetta dentale: il sorriso perfetto a portata di mano!

0
394
Faccette dentali

Avere un sorriso perfetto è sicuramente uno dei sogni di uomini e donne che guardandosi allo specchio vedono qualcosa che non è come vorrebbero, qualcosa che stona.

Il dentista è un ottimo alleato per realizzare questo sogno grazie alle faccette dentali, cioè sottilissime lamine in porcellana o ceramica, applicate sulla superficie dei denti per correggere difetti di colore o forma.

Con un piccolo accorgimento il sorriso è assicurato. Però non tutti i casi sono uguali, sarà un incontro con il dentista a chiarire ogni dubbio.

In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da scoprire sulle faccette estetiche dentali.

Perché si utilizza la faccetta dentale?

Il motivo per cui si decide di utilizzare una faccetta dentale è semplice: qualcosa nel nostro sorriso non ci convince e allora ricorriamo a qualche accorgimento utile e indolore. Perché non farlo quando la tecnologia anche in campo estetico ha fatto enormi passi avanti?

Le faccette sono un metodo innovativo che permette di nascondere imperfezioni e difetti come denti scheggiati, macchie o denti troppo distanti tra loro.

Non esiste una sola tipologia di inestetismo, così come di bocca, motivo per cui è necessario recarsi dal dentista per una prima analisi e capire così se sarà possibile procedere con l’applicazione.

Ogni caso ha la propria unicità, spetta al professionista riuscire a capire la modalità e la tipologia migliore di intervento.

Dopo un primo studio, fatte le dovute analisi della situazione, il dentista propone al paziente una simulazione reale del lavoro finale e discute insieme a lui che cosa lo soddisfa e cosa no.

Gli step per un sorriso perfetto

Per applicare le faccette dentali ci sono alcuni semplici step da seguire prima di poter sfoggiare il sorriso desiderato:

  1. Prima visita. Si tratta del primo incontro che il dentista ha con la nostra bocca e i nostri denti e serve per cercare di capire qual è il reale desiderio estetico.
  2. Simulazione reale. In questa fase si potrà vedere una simulazione reale del lavoro finito.
  3. Impronte. Chi non ha mai vissuto l’esperienza di un’impronta dentale? Anche in questo caso ne serve una perfetta in modo che possa essere preparata una faccetta dentale senza imperfezioni. Spesso oggi l’impronta tradizionale è stata sostituita da quella digitale, ovvero una scansione della bocca che consente di ottenere un modello 3d.
  4. Preparazione delle faccette estetiche. Realizzate in porcellana o ceramica su un modello di precisione in modo da permettere alle faccette di vestire perfettamente i nostri denti. Esattamente come un abito con il nostro corpo.
  5. Cementazione. Rappresenta la parte finale di tutto il processo, quello che prevede l’applicazione vera e propria. Non richiede anestesia perché è indolore e prevede un legame chimico e micromeccanico tra la faccetta e il dente che necessita di un lavoro di altissima precisione.

Una volta conclusa questa serie di step lo specchio tornerà a essere un amico fedele perché ci farà vedere il risultato desiderato: denti invidiabili e sorriso perfetto.

(Pubbliredazionale)