Fanceat, la start up che porta a domicilio il sapere dei grandi chef stellati

0
338
Fanceat

Ora cucinare piatti gourmet seguendo le regole impartite direttamente dagli chef stellati è molto più semplice. Tutto nasce dall’idea di tre giovanissimi amici (Carlo Alberto Danna, Giulio Mosca e Tommaso Cremonini), che hanno creato Fanceat, una realtà di successo: 20 selezionatissimi ristoranti, di cui 5 premiati con la stella Michelin – Magorabin di Torino, La Locanda del Notaio di Como, Gardenia di Caluso, Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO) I Castagni di Vigevano (Pavia) – e oltre 30 menù da assaggiare. Gli chef dei grandi ristoranti aderenti, inviano su ordinazione, gli ingredienti e le istruzioni per preparare gustose delizie e impiattarle direttamente nella propria cucina, in meno di 20 minuti.

Se in Italia Fanceat è già una realtà, l’idea sembra aver fatto centro anche oltre confine: non è un caso che sia Fanceat l’unica startup italiana selezionata da Just Eat, colosso britannico del food delivery, tra le 5 più innovative del settore, destinate a fare la differenza nel panorama della food tech industry.

Ordinare è semplice; basta collegarsi al sito web da qualsiasi device e scegliere tra uno degli oltre 30 menù disponibili: classico, etnico, fusion o tradizionale, si può optare per il ristorante sotto casa oppure per quello lontano, in cui forse non si avrà mai occasione di andare. Carne o pesce ma anche proposte vegetariane, vegan e menù speciali per le occasioni.

Ricevuto l’ordine gli chef organizzano il box refrigerato nelle loro cucine, preparando gli ingredienti: tutto è porzionato, il pesce è sfilettato, la pasta fatta in casa è tirata alla perfezione. Se ci sono cotture troppo lunghe o difficili per la cucina di casa, come l’uovo cotto a bassa temperatura, ci pensa il ristorante. Una volta pronto il box viene spedito in tutta Italia.

Rapidità, nessuna possibilità di fallimento e zero sprechi. Scegliere Fanceat è un po’ come cucinare con un grande maestro al proprio fianco.