Fashion Award Altieri: ad Altaroma la vincitrice si chiama Priscilla Ionta

0
774
abito-designer-vincitrice-Priscilla-Ionta

Un grandissimo traguardo per gli allievi dell’Accademia Altieri Moda e Arte che hanno avuto la possibilità di sfoggiare le loro ambiziose creazioni sulla passerella di Altaroma di luglio 2017. Il claim di battaglia? “The future is young”, un chiaro auspicio che si è rivelato fondamentale per la vittoria della giovane Priscilla Ionta.

La vincitrice ha preso parte alla nuova edizione della fashion week romana insieme agli altri suoi colleghi di corso, tutti allievi del 3° anno dell’Accademia. I loro final works si sono ispirati al magico mondo degli anni ’70-’80. “Non possiamo che essere estremamente orgogliosi di questi ragazzi la cui educazione e crescita sono al centro del nostro progetto” afferma Giada Mucci, direttrice della prestigiosa accademia.

I 13 studenti hanno sfilato con le loro creazioni contendendosi il “Fashion Award Altieri” sotto lo sguardo attento e professionale di una giuria presieduta dai giovani e virtuosi fashion designer quali Vittorio Camaiani ed Azzurra Gronchi. Note firme del fashion italiano hanno giudicato i lavori: Gustavo Marco Cipolla (Fashion Contributor Il Messaggero), Antonella Armentano (TG3 Lazio), Tiziana Galli (Affari Italiani), Raffaella Lancia (Diredonna.it), Federico Pini (Mediaset). A presentare la kermesse l’elegante Valeria Oppenheimer, ‎volto noto di Rai Uno nonché autrice ed inviata della trasmissione di moda “Top -Tutto quanto fa tendenza”.

Largo alla fantasia e alla voglia di creare. Per le mini collezioni gli allievi hanno spaziato nella ricerca di diversi materiali dimostrando di aver acquisito, grazie all’iter di studi svolto, una grande autonomia nella progettazione modellistica e nella tecnica sartoriale. Neoprene, ecopelle viniliche,cady, mikado, panno di lana e jeans, sono i tessuti per realizzare gli abiti che alternano forme geometriche a linee essenziali. Le geometrie dei tagli creano a volte volumi inediti e forme scultoree. Gioco di forme quindi, ma anche gioco di contrasti a livello cromatico che richiamano il decennio post-Woodstock. A predominare sono le nuances ispirate alla natura: oro-ambra, marrone terra-beige.

Ricami a mano e applicazioni di pellicce sono il filo conduttore delle collezioni sulla passerella del Guido Reni District di Roma. Dal total white del primo anno al total black del secondo anno, gli allievi dell’Accademia Altieri vivranno l’emozione di sfilare durante Altaroma Altamoda, divenuta col tempo piattaforma di lancio per emergenti designer e centro propulsore dell’alta moda italiana.

Giada-Mucci,-Vittorio-Camaiani