Fashion Haining, Italia e Cina unite nel segno della manifattura d’alta gamma

0
367
Da sinistra: Sishu Zhang, Presidente Foor; Yueming Zhang, Presidente HCLC; Cav. Lav. Mario Boselli, Presidente dell’Istituto Italo Cinese; Wenhua Yang, Sindaco di Haining; Zhitong Zhang, Presidente Xuebao

In occasione di Milano Moda Donna, sono stati presentati oggi in Italia-Europa i prodotti haut de gamme di pelle e pellicceria made in Haining. La città, considerata uno dei distretti leader della Cina, è sede delle più importanti aziende e dei marchi leather & fur di fascia alta.

L’evento, denominato Fashion Haining, ha visto protagoniste proprio le aziende cinesi che hanno voluto presentare ufficialmente durante la kermesse meneghina non solo i propri prodotti, ma soprattutto le proprie idee.

Il progetto è stato voluto, ideato e curato da HCLC-Haining China Leather City, società di servizi nata nel 1994 che ha promosso lo sviluppo dell’industria della pelliccia locale, contribuendo a rendere la città della pelle il centro di settore per eccellenza, anche in fatto di tendenze, in Cina.

Fashion Haining si è svolto nella splendida cornice di Palazzo Serbelloni, storico edificio neoclassico meneghino: Haining e HCLC si sono presentati al fashion made in Italy e internazionale con un ricco programma di iniziative, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione diretta del dottor Paolo Panerai, founder e CEO di Class Editori, del Cavalier Mario Boselli, Presidente dell’Istituto Italo Cinese e Presidente Onorario di CNMI-Camera nazionale della moda italiana, delle istituzioni della città di Haining, oltre al board di HCLC.

Grazie ad una video introduzione, il distretto di Haining, ha svelato gli skill produttivi e i punti di forza delle industrie sul territorio. Inoltre, sono state gettate le basi per nuove opportunità commerciali e cooperative tra Italia e Cina, nel segno della leather fashion in chiave deluxe.

Tra i principali obiettivi di Haining China Leather City vi è infatti la creazione di un ponte di comunicazione tra l’industria italiana e quella cinese, con l’integrazione tra la creatività italiana e l’expertise cinese in fatto di ricerca, sviluppo e produzione, anche con lo scopo di aiutare le aziende italiane a sviluppare questo specifico segmento nella Repubblica Popolare.

A seguito della presentazioni, hanno avuto luogo più le sfilate delle migliori produzioni di Haining, grazie alla creatività dei due più importanti marchi della pelle del distretto. Xuebao e Foor, questi i big name, saranno protagonisti con uno show celebrativo, portando in passerella le proposte femminili di abbigliamento in pelle e pellicceria per l’autunno-inverno 2018/19.

“Siamo orgogliosi di presentare per la prima volta, in una piattaforma così importante a livello internazionale come Milano Moda Donna, l’eccellenza in fatto di pelle e pellicceria delle aziende e dei marchi del nostro distretto. Gli ottimi risultati raggiunti in fatto di expertise produttivo, di ricerca della migliore qualità, di sviluppo di nuove tecniche, hanno permesso alle aziende di Haining di emergere nel panorama fashion e oggi possono diventare importanti partner per le società della moda italiana. Xuebao e Foor sono due marchi simbolo di come l’indotto produttivo di una città possa diventare simbolo di eccellenza manifatturiera”, ha dichiarato Dr. Yueming Zhang, presidente di HCLC.