Ferrari 296 GTS, divertimento massimo a cielo aperto

0
309
Ferrari 296 GTS

È stata presentata oggi la nuova splendida Ferrari 296 GTS, evoluzione scoperta della berlinetta 296 GTB: decisamente il momento perfetto dell’anno per lanciarla.

Una spider a 2 posti e motore centrale-posteriore che solo a guardarla fa venir voglia di andare alla scoperta di cosa sia in grado di fare, ovviamente con il vento tra i capelli. Una delle caratteristiche che la rendono unica, in tal senso, è il tetto retrattile rigido RHT di cui Ferrari l’ha dotata, che assicura uno straordinario confort a bordo. Il procedimento di apertura/chiusura si svolge in 14 secondi, anche in movimento fino a 45 km/h. Il tetto è ripiegabile in due parti che vanno a terminare sopra la parte anteriore del propulsore, visibile tramite un pannello in vetro nella parte posteriore del vano motore che lascia intravedere il nuovo V6.

La 296 GTS c’è anche in allestimento Assetto Fiorano per chi cerca performance estreme soprattutto in pista.

Ferrari 296 GTS
Ferrari 296 GTS Assetto Fiorano

Il design è meraviglioso

La nuova Ferrari dal punto di vista estetico è un autentico capolavoro. Raffinata, elegante sì, ma è pur sempre una Rossa di Maranello e la componente sportiva è ben in evidenza. L’obiettivo era mantenere le caratteristiche principali della 296 GTB e questo ha richiesto una intensa fase di analisi degli ingombri tecnici, con l’intenzione di minimizzare l’impatto delle modifiche agli esterni e di individuare un gesto chiaro e particolarmente riconoscibile, ma che evidenziasse la complessità del progetto con le proprie forme.

Ferrari 296 GTS

Sulla 296 GTB il cofano motore è orizzontale e dominato da due archi rampanti, che riportano alla mente lo splendore della 250 Le Mans, mentre la zona posteriore della 296 GTS ha un aspetto assolutamente inedito.

Anche sulla 296 GTS l’elemento dominante rimane il caratteristico flying bridge. Sembra un po’ una cabina incastonata tra parafanghi e fiancate.  Il design integra nelle sue linee i tappi carburante e quello di ricarica della batteria ad alto voltaggio ma anche centimetri quadrati che custodiscono il tetto rigido, evitando distonie architetturali.

All’interno la Ferrari 296 GTS sembra davvero un’astronave. Tutto è pensato per offrire al top al guidatore e al passeggero. L’abitacolo è incentrato sull’interfaccia full-digital. Design sportivo ed eleganza si fondano in un ambiente unico al mondo.

Ferrari 296 GTS

Ibrida al punto giusto

830 cavalli: la 296 GTS è spinta da due motori, quello termico turbo 2.9 litria 6 cilindri disposti secondo un angolo di 120° a cui è associato un motore elettrico plug-in. Il primo è in grado di erogare ben 663 cavalli, il secondo, quello elettrico, ne aggiunge 167 per un totale, appunto di 830 cavalli di potenza massima. A gestire il tutto, un cambio DCT a 8 rapporti, già visto sugli ultimi modelli di Maranello. Questo le permette di arrivare ad una velocità massima di oltre 330 km/h, di fare lo 0-100 km/h in 2,9 secondo e lo 0-200 km/h in 7,6 secondi.

Ferrari 296 GTS