Ferrari Daytona SP3: ecco la nuova “Icona” del Cavallino Rampante

0
358
Ferrari Daytona SP3

Da Maranello non smettono mai di stupire e dai cancelli del Cavallino Rampante spunta ora la nuova Ferrari Daytona SP3, creata pensando all’impresa della Rossa nel 1967, quando piazzò tre vetture sul podio della prima gara del Campionato Mondiale Sport Prototipi di quell’anno. 599 esemplari (tutti già venduti), non uno di più, al prezzo di 2 milioni di euro: presentata alll’autodromo internazionale del Mugello nell’ambito delle Finali Mondiali Ferrari 2021, fa parte del segmento ‘Icona’ che già comprende le Ferrari Monza SP1 e SP2.

Design da sogno della Ferrari Daytona SP3

La forma a cupola la rende molto vicina ad una scultura realizzata a mano. I parafanghi levigati a doppia cresta fanno tornare alla mente altre Ferrari Sport Prototipi come la 512 S o la 312 P. Dinamicità, stile, potenza, ma anche tanta eleganza: sono queste le caratteristiche che si evidenziano dal design della nuova limited edition di Maranello.

Altro elemento chiave è la porta ad apertura alare che, grazie alla air box integrata, incanala l’aria verso i radiatori sulla fiancata; la sua forma scultorea è caratterizzata da una spalla pronunciata in cui è stata ricavata una presa d’aria che si lega otticamente al taglio verticale del parabrezza. Splendidi anche gli specchietti retrovisori che sono posizionati più avanti rispetto alle porte, in un altro forte richiamo agli Sport Prototipi degli anni 60.

La zona anteriore della Daytona SP3 vede la presenza di due possenti parafanghi suddivisi in una sezione esterna e una interna; quest’ultima si getta all’interno di un condotto d’aria sul cofano, aumentando la percezione volumetrica del parafango. La relazione tra la massa percepita della sezione esterna e la funzione aerodinamica di quella interna sottolinea il legame tra tecnica e stile che contraddistingue la vettura. Nella zona posteriore, invece, spicca una tasca aerodinamica che ne aumenta l’effetto di tridimensionalità. L’abitacolo compatto e affusolato crea sul posteriore, insieme ai parafanghi, una schiena possente su cui si trova un elemento dorsale che mette in mostra nella parte terminale il V12 aspirato, cuore pulsante di questa nuova Ferrari ‘Icona’.

Ferrari Daytona SP3

Interni: l’ispirazione arriva dal passato

Per gli interni la Daytona SP3 trae ispirazione da Ferrari quali la 330 P3/P4, la 312 P e la 350 Can-Am. Per questa creazione, Ferrari ha progettato un ambiente curato e raffinato, puntando al fattore comfort e alla ricercatezza degne di una moderna Gran Turismo senza troppi fronzoli. La plancia è pura e funzionale, pur risultando pienamente moderna. I caratteristici materassini sellati che fungevano da sedili e venivano applicati al telaio degli Sport Prototipi sono stati trasformati, ottenendo sedute moderne integrate nella scocca in continuità materica con i sellati circostanti. I sedili, integrati nel telaio, sono avvolgenti e piacevoli: in continuità materica, prolungano i loro sellati sulle porte, ricreando la funzionalità tipica degli Sport Prototipi. Altro aspetto importante è il design del pannello porta che contribuisce all’allargamento visivo dell’abitacolo.

Ferrari Daytona SP3

Tutta la potenza Ferrari

A spingere la nuova Ferrari Daytona SP3 troviamo il V12 aspirato utilizzato come base il propulsore della 812 Competizione ricollocato però in posizione centrale-posteriore per ottimizzarne il layout di aspirazione e scarico. Un mostro in grado di erogare 840 cv e dotato anche di un’erogazione emozionante e del sound travolgente tipico dei V12 Ferrari. Il tutto si traduce nella possibilità di spingerla fino a oltre 340 km/h e facendo lo 0-200 km/h in soli 7,4 secondi.

Ferrari Daytona SP3