Una GT potentissima, elegante ed estremamente confortevole: questa è la nuova Ferrari Portofino, che la Casa di Maranello ha svelato proprio oggi. Una combinazione di elementi che la pongono al vertice della sua categoria, ma per Ferrari, questa non è certo una novità… La vettura sarà presentata al prossimo Salone di Francoforte.
Design sportivo e glamour
Realizzata dal Ferrari Design Centre, la Ferrari Portofino vanta un look caratterizzato dalla configurazione due volumi “fast-back” che ne slancia la silhouette, mettendo in evidenza l’indole maggiormente sportiva senza perdere in eleganza e dinamicità.
Il lavoro sinergico tra il Design e il reparto Aerodinamica ha portato a un’estrema efficienza di tutte le superfici. Partendo dal frontale, la calandra che abbraccia le estremità opportunamente sagomate dell’anteriore è sottolineata da gruppi ottici full-LED dal nuovo sviluppo orizzontale, con un’inedita presa d’aria all’esterno del proiettore che soffia all’interno del passaruota per scaricare i flussi direttamente sulla fiancata, riducendo così la resistenza all’avanzamento.
La coda della vettura sottolinea l’impressione di sportività, esaltata dal posizionamento dei fanali all’estremità del corpo vettura. Questa elegante soluzione consente di dissimulare il volume posteriore che ospita il tetto RHT, completamente nuovo e più leggero oltre che azionabile anche in movimento a bassa velocità.
Interni particolarmente confortevoli
Grande attenzione è stata riservata al comfort all’interno dell’abitacolo, che viene garantito da nuovi elementi come il sistema di infotainment con schermo touch screen da 10,2”, il nuovo climatizzatore che migliora il comfort climatico dei passeggeri sia a tetto chiuso che aperto, il nuovo volante, i sedili a regolazione elettrica fino a 18 vie, con un nuovo design dello schienale che consente uno spazio aumentato per le gambe dei passeggeri posteriori e il passenger display. Nella guida all’aria aperta è facilmente apprezzabile il miglioramento del comfort garantito dal nuovo wind deflector che riduce del 30% il flusso d’aria all’interno dell’abitacolo e previene la rumorosità aerodinamica interna.
Propulsore unico al mondo
Il motore V8 turbo Ferrari, che eroga 600 cavalli ed una coppia massima di 760 Nm da 3.000 a 5.250 giri/min, appartenente alla famiglia di motori vincitrice dell’International Engine of the Year per due anni consecutivi nel 2016 e 2017, viene proposto con un incremento di potenza di 40 cv rispetto a quello della California T. Questo importante risultato è frutto dall’introduzione di nuovi componenti meccanici specifici e da una taratura dedicata dei software di gestione del propulsore che hanno reso ancora più caratteristico il suono del motore, soprattutto a tetto aperto.
Gli ingegneri hanno lavorato su vari aspetti dell’efficienza dell’8 cilindri, adottando nuovi pistoni e bielle, rinnovando il disegno dell’impianto di aspirazione e rivoluzionando la geometria di tutta la linea di scarico. Il nuovo collettore di scarico monofuso riduce le perdite di carico, elemento fondamentale nel dare al motore Ferrari la caratteristica prontezza di risposta con zero turbo lag. Tutto questo, abbinato al Variable Boost Management, che eroga la coppia in funzione del rapporto della marcia innestata, permette alla Ferrari Portofino di aumentare le accelerazioni in tutte le marce ottimizzando allo stesso tempo i consumi. La velocità massima dichiarata è di 320 km/h, mentre l’accelerazione 0-100 km/h avviene in appena 3,5 secondi.