Ferretti Group: quante novità presentate a Miami!

0
282
Ferretti Group al Discover Boating Miami International Boat Show

Al Discover Boating Miami International Boat Show c’era grane attesa per le novità firmate Ferretti Group. Ed il Cantiere italiano non ha deluso le aspettative, svelando non solo Riva 68’ Diable Ferretti Yachts 500, novità assolute per l’America, ma anche la nuova serie Pershing GTX, con il primo modello che sarà il Pershing GTX116, ma anche il nome della nuova ammiraglia Riva che è 130’ Bellissima, attualmente in fase di realizzazione presso il cantiere di La Spezia.

Un’altra importante presentazione di Ferretti è stato il nuovo arrivato wallypower58 con anche le prime esclusive immagini del nuovo wally101 full custom, la prima vela sotto il brand Ferretti Group.

Il Gruppo ha anche annunciato un accordo molto importante con Aqua Marina Tech, azienda israeliana che sviluppa e fornisce soluzioni tecnologiche per la sicurezza in ambito nautico. Il Cantiere, infatti, adotterà in esclusiva il sistema “Watchit” – brevetto unico al mondo che permette di evitare incidenti in mare grazie all’innovativa tecnologia anti-collisione -, dotando così la propria flotta di standard di sicurezza straordinaria.

Riva 130' Bellissima

La sportività del Pershing GTX

È stato uno dei fiori all’occhiello di Ferretti Group a Miami. I nuovi entusiasmanti yacht sportivi nascono con l’ambizione di stabilire nuovi standard di navigazione, puntando su un’alta tecnologia, performance straordinarie, oltre a mantenere sempre lo stile Pershing. La nuova serie punterà su quattro fattori: il design, che che resterà fortemente identificativo del brand; il comfort di bordo, con la massimizzazione degli spazi e dei volumi pur se rivisitati in chiave Pershing; la tecnologia e le performance, per far vivere esperienze di navigazione ai massimi livelli.

Pershing GTX116

Wally 101 Full Custom

Uno yacht a vela, totalmente realizzato, che vuole rappresentare una pietra miliare nel concetto del Cantiere. Il 101 piedi avrà uno scafo in carbonio e sarà costruito con tecnologia in fibra di carbonio pre-preg e ciò lo porterà a pesare appena 56 tonnellate, dato questo che comporterà anche prestazioni straordinarie.