l tartufo non si ferma neanche davanti al Covid. Tutto è pronto per l’edizione 2020 della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che aprirà i battenti il prossimo 10 ottobre.
La Fiera coglie l’occasione di ripartenza per dare inizio ad un nuovo corso innovandosi nelle forme e nel dialogo ma senza stravolgere i propri concetti di base.
Le novità di quest’anno
Il mercato AlbaQualità quest’anno sarà allestito all’aperto, permettendo così l’ingresso, che sarà contingentato, a più visitatori. Sarà il luogo dove poter acquistare magnifici esemplari di Tuber Magnatum Pico, accuratamente selezionati dai giudici di Analisi sensoriale del tartufo, formati nel Centro Nazionale Studi Tartufo.
Il salotto dei gusti e dei profumi accoglierà il meglio delle eccellenze piemontesi con la novità del Salotto del Folclore, e le proporrà ai visitatori attraverso esperienze sensoriali e laboratori, mentre la Wine Tasting Experience sarà dedicato ai grandi vini delle Langhe, Monferrato e Roero. Tanti gli chef pronti a firmare i Foodies Moment dei numerosi cooking show in programma.
Per il tema benefico è stata confermata anche quest’anno l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba mentre i fratelli Cerea saranno i protagonisti della prima Cena Insolita, fratelli già campioni della solidarietà con la cucina presso l’ospedale da campo degli Alpini di Bergamo durante l’emergenza Covid-19.
Gli eventi in programma
Moltissimi gli eventi in programma che si svolgeranno fino all’8 dicembre. “La sintesi tra storia, innovazione e tradizione sarà ben rappresentata dalla più importante novità di questa edizione – ha annunciato Liliana Allena, presidente dell’Ente Fiera – che sarà il Castello di Roddi. Massima attenzione per garantire una Fiera in sicurezza. Cogliere l’opportunità per accelerare la trasformazione guardando al futuro come una pagina bianca da scrivere insieme, questo ci pare il miglior modo per celebrare il nostro 90mo compleanno”.
Tutte le info sulla 90ma edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba si possono trovare sulla pagina: www.fieradeltartufo.org