Fincantieri e Pininfarina presentano il megayacht Ottantacinque

0
274

Fincantieri, primo gruppo cantieristico occidentale, e Pininfarina, che festeggia il suo ottantacinquesimo anniversario dalla nascita, autentico portabandiera del design italiano, hanno presentato “Ottantacinque”, il concept di un megayacht di lusso di ultima generazione.Nell’ambito del Monaco Yacht Show 2015 in corso in questi giorni nel principato monegasco, hanno svelato un autentico capolavoro di stile ed eleganza che non ci stupiremmo di certo di veder presto varato, per ordine di qualche facoltoso armatore.

85 metri di lunghezza, 2.460 tonnellate di stazza lorda, e cinque ponti, ciascuno caratterizzato da soluzioni tecnologiche e di allestimento esclusive. Tra i dettagli più esclusivi spicca certamente  la coppia di piscine gemelle sul main deck, rialzate quasi a filo con la balaustra, che, insieme a un prendisole sopraelevato, regalano una vista costante sul mare.

“Ottantacinque” rappresenta l’ambizione di creare un megayacht italiano, tecnologicamente avanzato, essenziale nelle linee, confortevole e di una bellezza assoluta: un incontro di eccellenze in grado di produrre la massima espressione della creatività, del lusso e della manifattura nazionale.

Dopo il celebre Destriero,  Ottantacinque si propone come il nuovo frutto della collaborazione fra due gruppi riconosciuti nel mondo come campioni dell’industria e della cultura italiana, e si pone per questo come valore aggiunto strategico per entrambe le società nel segmento dei megayacht, che richiede livelli di qualità e capacità produttive estremamente elevati.

L’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono ha commentato: “Siamo già fra i pochissimi costruttori di megayacht a gestire tutte le attività del business, dalla vendita al ciclo di vita del prodotto. Ora, grazie a questo progetto magnifico, frutto della partnership con Pininfarina, non solo potenziamo il nostro posizionamento nel settore con una collaborazione industriale di primissimo livello, ma costituiamo un vero e proprio riferimento italiano in un mercato in cui, come in tutte le nicchie di lusso, la domanda delle capacità e del gusto del nostro Paese è sempre altissima”.

Orgoglioso anche Paolo Pininfarina, Presidente della Pininfarina: “Una fuoriserie del mare, in linea con la naturale vocazione di Pininfarina di realizzare progetti esclusivi in grado di combinare la tradizione con soluzioni innovative. Così il nostro design team immaginava il frutto della collaborazione con Fincantieri Yachts. Ne è nata una scultorea abitazione galleggiante con superfici eleganti e dinamiche, dove lo stile sposa la funzione, l’aerodinamica, il comfort di bordo, l’ergonomia. E ogni dettaglio è disegnato per armonizzarsi con il tema estetico dell’imbarcazione”.