Il già ampio e prestigioso ventaglio di aziende di Fondazione Altagamma, si amplia ulteriormente con nuove entrate di straordinario blasone. Entrano a far parte di questa esclusiva realtà che dal 1992 riunisce le migliori Imprese Culturali e Creative Italiane. Le aziende in questione sono Bertani, Dolce&Gabbana, Ginori 1735 e Hotel Eden, autentiche eccellenza nei settori alimentare, moda, design e ospitalità. Oltre a queste, American Express ha deciso di entrare a far parte dei partner della Fondazione.

“Siamo felici di accogliere in Altagamma queste eccellenze del Made in Italy che, aderendo al nostro progetto, si dimostrano sensibili ai temi che Altagamma porta avanti da tempo: fra questi, la valorizzazione del Made in Italy, il riposizionamento dei lavori manifatturieri e l’internazionalizzazione”, ha detto Stefania Lazzaroni, Direttrice Generale di Altagamma. “I nuovi ingressi rappresentano imprese molto diverse tra loro per storia, settore di appartenenza e dimensioni, ma sono accomunate da eccellenza di posizionamento e da un forte legame con il territorio. Altagamma, da più di trent’anni, rappresenta un comparto che in Italia vale circa €144 miliardi di euro, contribuisce con il 7,4% al PIL nazionale e impiega, tra occupati diretti e indiretti, quasi 2 milioni di persone”.

113 soci di Altagamma
Arrivano quindi a 113 i Soci Altagamma, che sono distribuiti fra i vari settori del luxury: 28 nella moda, 23 nel design, 17 nell’ospitalità, 24 nel food & beverage, 4 nella gioielleria, 7 nei motori, 4 nella nautica e altri 6 in settori diversi. Oltre ai Soci ci sono poi 24 Partner della Fondazione, fra società di consulenza, retailer e gruppi media.

La missione di Altagamma
Come detto, la Fondazione Altagamma sostiene la competitività di chi ne fa parte e al tempo stesso contribuisce alla crescita del Sistema Paese. L’associazione mette insieme i brand che nel mondo sono autentici ambasciatori dell’italianità e promuove uno dei comparti più rilevanti e significativi sia per il Paese che per l’Europa.