Gli accessori di bellezza realizzati in metalli preziosi hanno un fascino più unico che raro, il loro aspetto è sempre luminoso, elegante e perfetto per essere abbinato a qualsiasi tipo di outfit, da quello più moderno e casual fino ai look sofisticati e classici. Ecco il motivo per il quale i gioielli in argento artigianali rientrano tra gli articoli più gettonati nel settore moda.
Come viene fatto un gioiello in argento fatto a mano
Osservando da vicino un gioiello artigianale si può ben comprendere la preziosità del suo design. Chi si approccia per la prima volta a questo tipo di articolo e non ne ha mai visto uno, può correre subito su internet a curiosare i gioielli artigianali in argento di Ellius, un valido esempio di prodotto fatto a mano di altissima qualità. Come già indicato infatti, questi articoli hanno un aspetto molto curato, dettato da un iter di fabbricazione a dir poco certosino. I passaggi chiave per loro realizzazione sono:
- Disegno del gioiello da parte di un orafo o di un designer, utile a mettere su carta l’idea di gioiello che il committente o il professionista stesso ha in testa.
- Definizione dei pesi, delle misure e dei materiali da utilizzare durante la realizzazione del gioiello (spesso vengono utilizzate tecnologie 3D).
- Scelta e taglio delle pietre preziose, qualora il gioiello ne sia munito.
- Creazione, che può essere svolta seguendo la tecnica che si basa sulla modellazione della cera, la tecnica dell’oreficeria (o gioielleria pura) oppure quella che sfrutta i prototipi in cera o resina. Quest’ultima tecnica consente di creare forme molto complesse e modificabili in tempi brevissimi. Questa lavorazione è adatta per le microsculture e da la possibilità di stimare un preventivo accurato per presentarlo poi al cliente, attraverso il peso del prototipo.
- Lucidatura del gioiello per renderlo più luminoso.
Gioielli in argento: quando regalarli?
I gioielli in argento, specialmente quelli artigianali, sono perfetti per essere dati in dono in occasione di feste di compleanno, anniversari, lauree e altri eventi speciali. La loro preziosità non sta solo nell’unicità di ogni pezzo, ma anche nell’originalità che si può ottenere ad esempio componendo un bracciale tematico, dove ogni dettaglio rispetta e rappresenta un argomento ben preciso. Molto amati ad esempio, sono i gioielli a tema viaggio, amore e amicizia. In questo modo chi regala il gioiello lancia un chiaro messaggio, ovvero quello in cui comunica l’importanza affettiva che dà al destinatario. I gioielli in argento inoltre, essendo facilmente modificabili anche in termini di misure, sono indicati anche per quelle persone che hanno un’ossatura molto spessa o per chi solitamente necessita articoli fuori misura.
L’importanza ovviamente, davanti a degli oggetti così di prestigio, è di rivolgersi sempre a dei rivenditori seri e competenti, capaci non solo di soddisfare le richieste del cliente ma anche di garantirgli delle esperienze d’acquisto positive. Un ottimo modo per selezionare un venditore su internet, è quello di accertarsi che accetti le modalità di pagamento più sicure (come ad esempio PayPal) e che spedisca i prodotti assicurandoli durante tutto l’arco temporale del trasporto.