Gioielli, una guida su come e quando indossarli

0
399

Si chiama “Il Bon Ton del Gioiello – Piccola guida per rendere preziosa la vita di tutti i giorni”, un vademecum di buon gusto ed eleganza, scritto in esclusiva da Simona Artanidi – fondatrice di Etiquette Italy e massima esperta in Italia di Business Etiquette, scritto per la storica gioielleria bolognese “F. Veronesi & Figli”.

Quanto conta oggi il galateo nel mondo della gioielleria? Questa è la domanda che ci si pone nella famiglia Veronesi.

Il gioiello trae origine dagli elementi naturali per divenire un’opera dell’artificio umano, frutto di un’emozione cristallizzata ed espressione di un’anima, quella di chi l’ha realizzato, ma anche di chi si è riconosciuto nella sua storia.

La ricercatezza propria del gioiello rifugge l’omologazione e tende alla non convenzionalità: la guida dal titolo “Il Bon Ton del Gioiello”, grazie ad un mirato excursus storico, dimostra che la qualità di un ornamento non si ottiene riproponendo eternamente i risultati del passato, ma prende anzi forma dalla fusione di tradizione ed innovazione. Come ricordato dall’autrice Simona Artanidi, ad insegnarlo è il precursore di tutta la letteratura rivolta alla diffusione delle buone maniere, Baldassarre Castiglione, autore de “Il Cortegiano” (1528) e autorevole sostenitore del valore della particolarità come elemento di distinzione.

L’autrice, svela inoltre, attraverso un piacevole gioco di enunciazione alfabetica, tutte le buone abitudini da acquisire per non scadere mai nella volgarità e nella vistosità dell’eccesso.

Esiste un gioiello adatto ad ogni evenienza, da portare con misura, quale manifestazione dell’indole di chi lo indossa. Dall’anello di fidanzamento alla corretta manutenzione dell’orologio, il gioiello maschile per antonomasia, dai consigli per la scelta del regalo pregiato, unico ed esclusivo alla corretta lunghezza della collana da indossare a seconda dell’occasione, questa guida racchiude tante informazioni e utili consigli sull’arte di indossare i gioielli nella vita di tutti i giorni.

“Oggi non esistono più cose che si possono fare o cose che non si possono fare – sostiene Simona Artanidi – Esistono però la misura, lo stile e il garbo, le vie che ho scelto di percorrere scrivendo questo libro”.

Attraverso le pagine di questo curioso decalogo, il gioiello ripercorre la sua secolare evoluzione fino ad assumere le fattezze odierne: un tempo considerato elemento di abbellimento cittadino, portatore di un chiaro messaggio di potere e prestigio, è divenuto in epoca moderna una forma di ornamento individuale distante dal mero desiderio di ostentazione.

L’osservanza di tutte le buone norme del suo impiego si dimostra infatti fondamentale per risultare eleganti ed adeguati in ogni circostanza.