Dedicati ai viaggiatori. Ma viaggiatori con un certo stile. L’ultimissimo Girard-Perregaux 1966 Dual Time offre la funzione dual time, funzione decisamente apprezzata da chi è spesso in giro per il mondo.
Il design e le caratteristiche dell’orologio sono state studiate con la massima attenzione per riassumere lo spirito della libertà. Semplice e chiaro, il quadrante del Girard-Perregaux 1966 Dual Time è di facile lettura. La funzione dual time è stata realizzata per facilitarne l’utilizzo e s‘imposta velocemente utilizzando i due pulsanti. Il 1966 Dual Time completa la gamma degli orologi con meccanismi per viaggiatori, come gli orologi dei vecchi capitani e come l’attuale Collezione WW.TC con la funzione ore del mondo. Il diametro è di 40 mm e vanta un vetro zaffiro anti-riflesso; il quadrante è in avorio o grigio antracite, mentre il cinturino è in coccodrillo marrone o nero.
L’ora locale è indicata da due lancette a forma di foglia, visibili anche al buio grazie al materiale luminescente delle lancette stesse. Sulla superficie del quadrante, gl’indici sono presenti sullo “chemin de fer”. Inclinati verso il centro per dare tridimensionalità, sono curvati per aderire perfettamente alla forma della cassa e creare forme armonie nei volumi. La lancetta rossa che segna il tempo principale (ora locale) si muove sopra un disco centrale, con finitura satinata goffrata, graduato sulle 24 ore. Il datario regolabile appare in modo originale ad ore 6 su un secondo miniquadrante rifinito da un cerchio godron.