Gli 8 ristoranti italiani a tre stelle Michelin

0
378
Osteria Francescana - Foto Paolo Terzi

Cercate un sapore speciale, unico. In un ambiente che sia esclusivo e non unicamente confortevole. Serviti e riveriti come principi, sempre con il sorriso sulle labbra. Beh, non sono caratteristiche che possono trovarsi in tutti i ristoranti. Noi abbiamo dato un’occhiata all’applicazione della Guida Michelin e siamo andati alla ricerca delle celeberrime tre stelle tra i ristoranti.

Sono 8 in tutta Italia e sono sparsi in varie regioni. Nessuna sorpresa in particolare rispetto a quanto ci aspettavamo, ma è sempre un piacere comunque riscoprire certi luoghi che non tarderemmo a definire magici.

A Firenze si trova l’Enoteca Pinchiorri, in via Ghibellina 57, dove si fonde alla perfezione la cucina classica e moderna. Il prezzo a persona oscilla tra i 155 e i 250 Euro a persona, ma a guardare le prelibatezze del menu, il gioco vale la candela. La Guida Michelin, poi, ci raccomanda la cantina…

All’interno dell’Hotel Rome Cavalieri, il fiore all’occhiello è certamente la cucina di Heinz Beck nel suo ristorante La Pergola. Un luogo incantato da cui si domina tutto il panorama di Roma. Leggere il menu equivale a studiare un capolavoro letterario ed il prezzo per persona, compreso tra le 125 e le 220 Euro, non è mai un pensiero.

Se amate la cucina creativa, il consiglio è di provare il ristorante Da Vittorio. Dalla carne al pesce, passando per tartufi e funghi: un paradiso di sapori, da provare in un ambiente raffinato ed elegante. Se capitate dalle parti di Brusaporto, in provincia di Bergamo, chiedete di via Cantalupa 17 e non ve ne pentirete.

Sulle rive dell’Oglio, a Runate, troverete invece Il Pescatore. Una cucina tradizionale caratterizza i menu dei questo meraviglioso ristorante in cui eleganza e classe sono parole chiave per la riuscita di tutta l’ambientazione. I prezzi variano tra i 112 e i 201 Euro a persona. Ne vale la pena.

Nei pressi di Castel Di Sangro, in località Casadonna, l’attrazione è… Reale. Piatti tipici resi unici dalle sapienti mani di uno chef che la Guida Michel dice “sospinto da un’inesauribile curiosità…”. Quel che ci vuole quando si desidera andare alla scoperta di sapori unici.

I classici sapori del luogo si esaltano nell’Osteria Francescana, che si trova in via Stella a Modena. Piatti che sembrano disegnati e ambiente di eleganza estrema. Una fantastica esperienza culinaria l’hanno definita alcuni visitatori.

Nel ristorante Le Calandre a Rubano, in località Sarmeola, la meravigliosa presentazione dei piatti proposti si sposa alla perfezione con l’ambiente, decisamente particolare e pieno di glamour. Ideale per un pranzo d’affari e non solo.

Piazza Duomo, ad Alba, è definito dalla Guida Michelin come “Un atelier gastronomico…”. Poco altro da aggiungere quando si leggono simili definizioni, se non che è da provare assolutamente. Una cucina creativa si associa ai tipici prodotti del luogo con il massimo risultato possibile.