Continuano gli echi che arrivano dalle innovazioni presentate in occasione della Milano Fashion Week. L’ultimo arriva da Global Fashion Collective (GFC) che ha messo in mostra la bravura di 3 artisti della moda con una sfilata di abiti da sera e da cocktail.
Keiko Voltaire e i suoi LED
Per il suo debutto milanese, la stilista giapponese Keiko Voltaire ha presentato un’accattivante collezione incentrata su abiti eleganti e femminili, che sono diventati il suo stile distintivo. I suoi ultimi progetti puntano sui LED (diodi a emissione di luce), che permettono allo spettatore di scoprire il mondo creativo che si interseca tra costumi da ballo e design dell’illuminazione. La collezione presenta colori vivaci, ritagli e pannelli trasparenti.
Patrycja Plesiak, l’ispirazione arriva da Frida Khalo
Patrycja Plesiak per le sue creazioni si è ispirata alla ineguagliabile vita di Frida Khalo. Nei look proposti, infatti, si scontrano mascolinità e femminilità. Abiti versatili e possono che essere trasformati creando così stili diversi. A caratterizzare la collezione ci sono colori intensi, come il giallo, il verde, il magenta, il rosso e il blu, ma anche bianco e nero. I progetti della collezione “Frida” comprendono abiti da sera, abiti da cocktail, completi unisex con strascico e maxi gonne.
I tessuti utilizzati per la collezione sono jacquard italiano stampato, guipure, rete plissettata e cotone ricamato. Non mancano accessori, decisamente maschili, come cappelli e cravatte.

La sposa secondo Harkura Aya
Harkura Aya crea abiti da sposa e cerimonia su ordinazione e nelle sue opere esemplifica l’espressione artistica attraverso la moda. La collezione autunnale ha esplosioni di colore e dettagli floreali che danno un assaggio di primavera in autunno.
