Gobbi 1842 celebra i suoi 175 anni di storia al Castello Sforzesco

0
765

Per celebrare i suoi 175 anni di attività, la gioielleria Gobbi, realtà imprenditoriale nata nel 1842 a Modena e presente a Milano dal 1896 in Corso Vittorio Emanuele, ha organizzato presso il Castello Sforzesco a Milano un evento celebrativo che è stato anche l’occasione per rimarcare la vicinanza e il forte radicamento che legano i membri della famiglia Gobbi alla città di Milano.

“Possiamo affermare con orgoglio di essere un punto di riferimento molto importante per la clientela milanese e oggi anche per quella internazionale, un piccolo ed esclusivo salotto nel quale poter scegliere il proprio oggetto del desiderio.” – dichiara Serena Pozzolini Gobbi, sesta generazione della famiglia e Amministratore Delegato dell’azienda.

L’evento ha visto inoltre la partecipazione di due leader indiscussi dell’orologeria di lusso come Rolex e Patek Philippe, che hanno esposto i loro modelli di punta accanto alla nuove creazioni di gioielleria dello storico marchio milanese.

La capsule presenta in anteprima da gioielleria Gobbi è composta da 20 pezzi tra collane, anelli, orecchini e ciondoli, dalle forme morbide e dalle linee sinuose caratteristiche della spirale.

“Una passione, quella per gli orologi – racconta sempre Serena Pozzolini Gobbi, – che ha naturalmente influenzato la nostra personale visione nella creazione di questa linea di gioielli. C’è un connubio molto sottile fra anima e corpo, fra pensiero e raziocinio, tra creatività e realizzazione. Abbiamo trovato nella spirale il simbolo perfetto per rappresentare il dna della nostra azienda e della nostra secolare tradizione.”

Lo storico negozio situato in Corso Vittorio Emanuele II, insignito anche dell’onorificenza di Boutique Storica, non è un semplice punto vendita, ma negli anni è diventato un luogo dove fornire assistenza e consigli a tutti gli amanti della haute orologerie.

Per il futuro, conclude Serena Pozzolini Gobbi, “vogliamo portare avanti la nostra filosofia e promuovere la nostra tradizione come abbiamo fatto sino ad oggi, rimanendo sempre fedeli al principio di non sacrificare mai la qualità per l’effimero e assicurando sempre la massima serietà e competenza. Siamo infatti convinti che dietro a un orologio di pregio non ci siano solo dei meccanismi perfetti, ma anche un servizio altrettanto preciso e puntuale.”