Il 2021 è un anno che darà sicuramente molte soddisfazioni ai motociclisti. Per gli appassionati delle due ruote infatti arriveranno sul mercato moltissime novità che riguarderanno soprattutto gli pneumatici: modelli nuovi, tecnologie innovative, prodotti per tutte le tasche per tutti i gusti che non deluderanno i centauri.
I nuovi modelli riguardano vari marchi, i più noti e affidabili nel settore. Le aziende hanno deciso di puntare su innovazione e studio di tecnologie avanzate, andando a soddisfare esigenze di una fetta molto ampia di motociclisti. Pirelli, Bridgestone, Metzeler e Michelin propongono prodotti davvero interessanti che renderanno questo anno molto stimolante per chi si muove (e diverte) su due ruote.
Pirelli è uno dei marchi più noti per gli amanti delle due ruote e non solo: la celebre azienda italiana si occupa da più di cento anni della cura e dello studio di pneumatici. Per questo 2021 decide di proporre le ruote Diablo Rosso IV, quarta generazione della gamma di pneumatici ad alte prestazioni.
Questi pneumatici si distinguono per assicurare grande presa e ottima aderenza anche ad alte velocità, su curve particolarmente strette o in frenata.
Il grip è anche assicurato dalla multi-mescola che, con un’alta presenza di silice, colloca queste ruote al top sia su bagnato che asciutto. Questi pneumatici non deludono per sensazioni ed emozioni alla guida, senza perdere in sicurezza e controllo.
L’azienda che è strettamente collegata alla Pirelli, la Metzeler, propone invece ben 5 prodotti che accontenteranno diversi guidatori su due ruote.
Le Roadtec Scooter sono adatte ad ogni tipo di scooter: hanno infatti una mescola molto ricca di silice che offre elevato grip anche su terreni bagnati. Sono anche adatti a fondi asciutti, confermandosi così un prodotto estremamente versatile. Lo Sportec M9 RR è invece uno pneumatico sportivo che unisce il piacere di una guida dinamica alla sicurezza del controllo ad alta velocità, in piega e con qualsiasi condizione meteo.
Il Racetec TD Slick è invece indicato per chi ama passare dall’asfalto alla pista. La ruota posteriore, con misure da strada, unita alla versatilità del cambio di temperatura, permette il passaggio dalla strada al cordolo con estrema facilità.
Le ruote Roadtec 01 SE sono per una guida e per moto supersportive, grazie ad una presa e ad una tenuta extra, con una maggiore trazione in curva.
Infine, la Tourance Next 2 strizza l’occhio ai proprietari di enduro stradali che non vogliono cedere su stabilità e uniformità di usura, grazie al battistrada dal disegno inconfondibile.
Quando si parla di pneumatici per le due ruote non si può non nominare l’azienda giapponese grande produttrice di pneumatici, la Bridgestone.
Questo marchio ha deciso di puntare su un prodotto per motociclette Sport Touring di grossa e media cilindrata, le Battlax Sport Touring T32.
Questi pneumatici presentano una serie di novità e miglioramenti rispetto ai predecessori che lo rendono un prodotto molto interessante e performante. In primo luogo, lo spazio di frenata che è ridotto del 7%, su fondo bagnato; inoltre c’è un miglioramento del 13% anche nella superficie di contatto della ruota posteriore. Queste caratteristiche aumentano sicuramente la presa la sicurezza alla guida, anche in condizioni meteo non favorevoli.
Un altro elemento molto interessante è la tecnologia Pulse Groove Pattern, studiata appositamente dagli ingegneri Bridgestone per migliorare le performance di guida sul bagnato. Questa tecnologia prevede in particolare un disegno del battistrada con scanalature studiate e deflettori centrali, che permettono maggiore stabilità. La migliore adesione all’asfalto permetteranno infatti un maggiore controllo alla guida e un minor rischio di scivolamento e caduta.
Altra novità introdotta su questo modello è anche la mescola. Nella parte inferiore se ne usa con grande stabilità e resistenza alle abrasioni; quella nella parte superiore se ne usa una che permette estrema aderenza.
Questo pneumatico, presente sul mercato in tre diverse dimensioni, offre quindi estrema sicurezza alla guida, senza far perdere il piacere anche su lunghe percorrenze.
Infine, altra azienda leader nel settore, Michelin non sta a guardare i suoi competitor, lanciando sul mercato la sua novità per questo anno. Il Power 5 è uno pneumatico per guida sportiva con caratteristiche molto interessanti.
In primo luogo, la bi-mescola: la presenza cioè di due mescole differenti per massimizzare le prestazioni. Grazie alla Two Compound Technology+ (2CT+) sul posteriore e Two Compound Technology (2CT) sull’anteriore infatti garantisce un’aderenza eccezionale sia su asciutto che su bagnato. Michelin promette così estrema sicurezza in caso di condizioni avverse e grande divertimento quando il meteo è più clemente.
Un grande vantaggio è dato dall’ottimo tempo in cui entrano in temperatura, che li rendono un ottimo prodotto in questa categoria.
Si collocano quindi al top di gamma tra gli pneumatici per una guida sportiva e stabile sia su asciutto che su bagnato. È particolarmente indicato per chi vuole prestazioni elevate, velocità e sensazione di stare su pista, guidando sull’asfalto.
Alla sicurezza in rettilineo o in piega si unisce una grande praticità e semplicità di uso che amplificheranno il piacere alla guida.