Horn, il decanter che suona

0
391

2014-02_decanter_horn_07

Un design unico, studiato sì per una perfetta decantazione del vino, ma che si rivela anche un originale strumento musicale, in grado di riprodurre il suono del tradizionale corno, da cui trae nome e ispirazione.

Si chiama Horn ed è prodotto da Riedel, azienda specializzata nella produzione di calici funzionali per la degustazione del vino e di decanter. 

In cristallo soffiato a bocca senza l’ausilio di stampi, è realizzato attraverso un processo di lavorazione decisamente complesso. Horn richiede, infatti, il lavoro esperto di tre maestri vetrai che, soffiando a bocca, creano un’apertura su ciascuna estremità: solo la più larga serve effettivamente al passaggio del vino, dalla bottiglia al decanter prima, dal decanter al bicchiere successivamente. La silhouette interna del decanter, realizzato in cristallo al piombo trasparente, è decorata da tre strisce di cristallo colorato. Garantisce una doppia decantazione tramite una tecnologia appositamente sviluppata dall’azienda per accelerare l’ossigenazione del vino creando un vuoto all’interno del recipiente. Gli enofili appassionati di musica potranno, inoltre, “suonare” Horn soffiando nell’apertura più piccola. 

“La famiglia Riedel da sempre ama e apprezza la musica», ha commentato Maximilian Riedel, CEO e Presidente di 11ª generazione di Riedel Crystal. «Con il decanter Horn abbiamo voluto rendere omaggio all’importanza del corno nella cultura austriaca e allargare gli orizzonti del settore della decantazione dei vini, un obiettivo verso cui puntiamo costantemente”.