Nato nel 2006, il brand nhow è stata una scommessa vincente realizzata dal gruppo NH Hotel Group per offrire ai propri ospiti un’esperienza di soggiorno diversa dai soliti canoni, all’interno di strutture di design moderne e all’avanguardia situate in contesti urbani creativi.
Il primo hotel di questa nuova linea è stato il nhow Milano, nato nel 2006 nel polo creativo di via Tortona e ispirato al concetto Design & Fashion. Attualmente il brand comprende altri due hotel, ovvero nhow Berlino, nato nel nel 2010 e il nhow Rotterdam (2013), entrambi con riferimenti tematici specifici, rispettivamente la musica per quello tedesco e arte ed architettura per quello olandese. Nei prossimi anni sono in programma aperture a Santiago del Cile nel 2018, e ad Amsterdam e Londra nel 2019.
nhow Milano nasce dalla riqualificazione di un ex edificio industriale ad opera dell’architetto Daniele Beretta. Con interni curati dall’interior designer Matteo Thun, l’hotel ribalta completamente il concetto architettonico e strutturale di spazio-hotel per privilegiare quella di installazione interattiva, frutto di contaminazioni glamour e lifestyle.
La hall è contraddistinta dalla presenza di opere d’arte, da una reception in lamina d’oro e lampadari di Jacopo Foggini. Il passato industriale dell’edificio viene ricordato dai pavimenti in cemento e, nella zona ascensori, vi è una porzione di pavimento a vetro che permette di vedere le fondamenta originali della fabbrica.
Le 246 camere si caratterizzano con elementi di arredo ricercati come le scrivanie-tavolo Desk di Eero Saarinen per Knoll o le lampade Choose di Artemide disegnate da Matteo Thun.
L’nhow Milano vuole inoltre essere un luogo espositivo, nel quale ogni sei mesi una galleria o un museo, presentano una collezione di opere d’arte di artisti internazionali. In dieci anni, nhow ha ospitato più di 30 mostre e incontrato e raccontato centinaia di artisti, designer e fotografi, tra i cui David LaChapelle, Karim Rashid, Marco Glaviano.
Il Ristorante, guidato dallo chef Luca Molteni, è dominato dal design made in Italy: tavoli e sedie firmate Matteo Thun per Poltrona Frau, Knoll e Moroso, mentre l’illuminazione è caratterizzata dai lampadari extralarge in acciaio di Catellani & Smith in piacevole contrasto con i fantasiosi Fiori in metacrilato di Jacopo Foggini.
In occasione del decimo anniversario nhow Milano ha inoltre stretto importanti collaborazioni, nello specifico con Philips Lighting, che ha curato il sistema di illuminazione per la nhow Penthouse Suite by Matteo Thun, e Savini Tartufi, presente con un ristorante presso NH Collection Firenze Porta Rossa e di prossima apertura al NH Milano Moscova.