Hublot e Bolt di nuovo insieme

0
356

Se dovessimo pensare alle caratteristiche di un cronografo, le prime parole che ci possono venire in mente sono velocità, precisione e massimo controllo; a ben guardare, poi, queste sono anche le qualità che contraddistinguono gli atleti, e in particolare i corridori.

Non a caso, a New York è stata celebrata la collaborazione tra uno dei marchi storici nel campo delle lancette, Hublot, e colui che attualmente è l’uomo più veloce del mondo, il giamaicano Usain Bolt, che ha partecipato all’inaugurazione della nuova boutique di lusso del brand svizzero e, soprattutto, al lancio del modello a lui dedicato che, come ci spiega la redazione di www.recensioniorologi.it, blog specializzato nel settore, rappresenta uno dei più innovativi orologi sportivi presenti oggi sul mercato.

Un modello d’eccezione. Il nuovo orologio sportivo Hublot è stato chiamato Big Bang Unico Usain Bolt, è prodotto in versione limitata ed è disponibile in due differenti versioni, entrambe con design prettamente maschile: la prima è in ceramica, mentre la seconda presenta una colorazione in oro giallo; non cambiano, invece, i rimandi alla bandiera della Giamaica, terra d’origine dell’atleta, attraverso sfumature oro e verde e soprattutto l’incisione della bandiera del Paese sul cinturino. A rappresentare Bolt, invece, è quello che è diventato il suo simbolo, il fulmine, scelto come lancetta dei secondi e quasi come firma: il soprannome del velocista è, infatti, “lightning bolt”. Dal punto di vista meccanico, infine, l’orologio vanta il movimento unico tipico della linea, con il cronografo flyback sviluppato direttamente e “in house” da Hublot che garantisce precisione per ogni tipologia di cronometro. Il prezzo al dettaglio dovrebbe aggirarsi intorno ai 18 mila dollari, secondo quanto trapela da Hublot.

Veloce come il fulmine. Già nel 2012 la maison svizzera aveva prodotto un cronografo dedicato a Bolt, battezzato King Power Usain Bolt, che aveva avuto molto successo e portato fortuna al campione giamaicano in occasione dei Giochi Olimpici di Londra, dove il velocista conquistò tre medaglie d’oro: oltre a quella della staffetta 4×100, infatti, Bolt ha vinto anche le gare dei 100 e dei 200 metri piani, unico atleta nella storia a raggiungere questo traguardo in due Olimpiadi consecutive. Ora, a distanza di quattro anni, la sfida è infrangere ogni record e puntare alla tripletta assoluta ai prossimi Giochi in Brasile.

Testimonial d’eccezione. A margine dell’evento di New York, Bolt ha così commentato questa collaborazione: “Sono eccitato dal lancio dei nuovi orologi Hublot Usain Bolt. Il King Power Usain Bolt in edizione limitata, presentato nel 2012, ha avuto molto successo e mi aspetto che questi nuovi orologi siano accolti con un entusiasmo ancora maggiore”. Inoltre, l’atleta ha raccontato di avere già un’ampia collezione di orologi Hublot, ben 14 (comprese le due versioni dell’Unico) e di voler aggiungere altri 4 pezzi entro la fine dell’anno. I testimonial scelti da Hublot e dal CEO dell’azienda Ricardo Guadalupe si confermano campioni assoluti nel loro campo: oltre all’uomo più veloce del mondo, infatti, nella nuova boutique era presente anche il “Re” del calcio, il brasiliano Pelé, che ha ricordato di avere “una lunga storia con Hublot; sono entusiasta di assistere alla crescita continua del brand”, e con lui ancora il campione di golf Justin Rose, i giocatori di football Victor Cruz (wide riceiver dei New York Giants) e Jesse Palmer (ex quarterback della squadra newyorchese) e personalità come Maxime Büchi e Peter Marino, l’architetto che ha disegnato lo store.

Il nuovo negozio monomarca Hublot è collocato all’incrocio tra la Fifth Avenue e la 57a Strada, e dunque si trova praticamente al centro del quartiere dello shopping di lusso della Grande Mela, e sarà il più grande punto vendita della maison svizzera negli Stati Uniti.