Hublot presenta l’MP-13: ce ne saranno solo 50 pezzi numerati

0
130
Hublot_MP-13 Tourbillon Bi-Axis Retrograde

Hublot presenta al mondo il suo nuovo capolavoro. Si tratta dell’MP-13, che vuole aprire un nuovo capitolo nella storia di questo prestigioso segnatempo. Dotato di una cassa da 44 mm, il nuovo orologio può vantare una cassa realizzata totalmente in titanio con effetto satinato e, per la prima volta, mette insieme due diverse complicazioni: il tourbillon e il display con meccanismo retrogrado. È realizzato in edizione limitata in soli 50 pezzi numerati. 

Due assi per il tourbillon

Si tratta in realtà di novità assolute. Infatti il tourbillon ha due diversi assi che compiono una rotazione completa, rispettivamente, ogni 60 e 30 secondi. Il meccanismo presenta quindi due velocità diverse e la conseguenza è un effetto visivo ipnotico e strabiliante dal punto di vista tecnico.

“A 14 anni di distanza dall’apertura della nostra prima sezione manifatturiera, presentiamo ora il 13omovimento MP di manifattura al 100% Hublot. La creatività non sarebbe nulla senza gli strumenti del mestiere, e viceversa. Proprio per questo il modello di business integrato del marchio risulta così solido: Hublot è infatti in grado di trasformare immediatamente ogni singola idea in un progetto di orologeria innovativo, dando vita a creazioni straordinarie. I nostri collezionisti attendono con ansia la presentazione di ogni nuovo modello, ciascuno rappresentazione di un’orologeria all’avanguardia, come nel caso del nuovo MP-13”, ha dichiarato Ricardo Guadalupe, CEO di Hublot.

Hublot_MP-13 Tourbillon Bi-Axis Retrograde

Progettato per la quotidianità

L’Hublot MP-13 è stato pensato per la quotidianità, ma è certamente anche un segnatempo da sfoggiare nelle serate più eleganti. E con lo scopo di rendere il tourbillon ancora più straordinario è stata scelta una struttura scheletrata e sospesa. Questo ha consentito di donare grande leggerezza ed eliminare totalmente il ponte superiore. Inoltre, presenta un numero ridotto di componenti per permettere alla luce di attraversare la complicazione senza incontrare ostacoli. Per amplificare questo effetto visivo, l’area circostante il tourbillon posizionato sulle 6 risulta aperta e viene protetta da entrambi i lati da vetro zaffiro antiriflesso. 

La riserva di carica di cui è dotato è di ben 96 ore con indicatore sulle ore 11: questo grazie al fatto che il movimento da alimentare non è solo retrogrado, ma bi-retrogrado, un’altra esclusiva dell’MP-13. Bi-assiale, bi-retrogrado e quattro giorni di carica: queste tre caratteristiche non coesistono facilmente, in quanto i meccanismi retrogradi richiedono molta energia, e quelli bi-retrogradi ancora di più. Altra caratteristica da sottolineare è relativa alle lancette: quella dei minuti si muove costantemente, mentre quella delle ore passa automaticamente da un numero all’altro, permettendo all’utilizzatore di leggere più facilmente il quadrante.