I 10 dettagli più amati della Paris Fashion Week!

0
470

Con 91 spettacoli in programma nel calendario ufficiale, il 29 Settembre è iniziata la Parigi Fashion Week che terminerà oggi, 7 ottobre 2015, dopo aver presentato le collezioni Primavera Estate 2016.

I luoghi più importanti dove si sono svolti eventi, presentazioni e spettacoli sono il Palais de Tokyo, il Grand Palais, il Palais des Beaux Arts, l’Espace Ephémère Tuileries, l’Hôtel Salomon de Rothschild, l’Institut du Monde Arabe, l’Hotel de Ville di Parigi, Jeu de Paume, l’Opéra Bastille e la Mona Bismarck American Center.

Durante la manifestazione fashion, hanno sfilato stilisti importanti per la moda parigina: Maison Margiela, Stella McCartney, Hermès, Saint Laurent, Chanel, Louis Vuitton, Miu Miu, Chloé, Paco Rabanne, Balmain, Lanvin, Christian Dior, Balenciaga, Elie Saab, Vivienne Westwood, Nina Ricci, Kenzo, Emanuel Ungaro, Céline, John Galliano e Alexander McQueen.

Abbiamo visto per voi i 10 dettagli imperdibili che hanno caratterizzato la Paris Fashion Week:

  1. Le strade degli Champs Elysées di Parigi, per 15 giorni, sono state decorate con bandiere e manifesti della campagna promozionale «La Mode Aime Parigi».
  2. Ogni sera durante le sfilate la Torre Eiffel si è illuminata con i colori di Parigi Fashion Week.
  3. Reti e trasparenze hanno fatto da fil rouge a tutta la collezione Balmain, firmata dal direttore artistico Olivier Rusteing. Abiti impeccabilmente sensuali che sembrano pensati per i corpi perfetti delle modelle… Saranno adatti anche per noi comuni mortali?
  4. Il dettaglio più Fashion? Il tirapugni con la scritta “Stella” che faceva parte dell’invito alla sfilata di Stella McCartney.
  5. Per gli amanti dei tatuaggi visti come opere d’arte consigliamo la visione della sfilata Dries Van Noten dove il corpo è celato da finti tatuaggi in seta.
  6. Il party più esclusivo è stato senza ombra di dubbio quello organizzato da Emmanuelle Alt, direttore di Vogue Paris, per il 95esimo anniversario della rivista con una festa blindatissima a cui hanno partecipato tantissimi Vip e Designers.
  7. Innovativa la provocazione di Jacquemus che nella sua sfilata i protagonisti indiscussi erano dei gomitoli giganti e dei cavalli bianchi da sogno che ci “trasportano” con la mente in uno spettacolo teatrale.
  8. Rick Owens è stato lo stilista più criticato in quanto ha fatto sfilare durante la sua performance delle modelle con il corpo di un’altra modella “appeso” al collo. Da non credere, vero?
  9. … Non è passato inosservato neanche John Galliano per la sfilata di Maison Margiela. La motivazione? Ha scelto di far sfilare i trans che hanno re-indossato la calza a rete sullo stiletto e non dentro.
  10. Infine abbiamo un dettaglio già visto a Milano che si riconferma anche qui, a Parigi, per la prossima stagione: il geometrico. Lo ha portato in passerella Vionnet con i suoi orecchini maxi.