Il Sudafrica è certamente una delle mete più affascinanti per i propri viaggi esotici e Cape Town è al giorno d’oggi una splendida realtà, diventata ultimamente anche prestigiosa, che è possibile ammirare dai più lussuosi rooftop sorseggiando un delizioso cocktail ammirando le luci del tramonto.
I 5 rooftop più lussuosi di Cape Town
Un tramonto in centro
Nel cuore di Cape Town si trova uno dei rooftop più cool della città, il Nasdak, situato all’ultimo piano della sede di Media24, la principale media company del continente africano. Da qui la vista è semplicemente unica e l’orizzonte arriva fino alle montagne. Il locale può vantare elementi di design contemporaneo e un’atmosfera glamour, raffinata, ma allo stesso tempo informale. Questa terrazza rappresenta il luogo ideale per osservare il sole tramontare dietro alla Lion’s Head.
New York… in Africa
Per chi ama situazioni più rilassate pur rimanendo in un punto strategico di Cape Town, può scegliere il Cartel Rooftop, la più grande terrazza della città realizzata in stile newyorkese. Questo rooftop, che può ospitare fino a 200 persone, dispone di un’ampia scelta di cocktail e di un’ottima selezione degustazioni gastronomiche di gran livello.
Una vista splendida su Table Mountain
Ai piedi della Table Mountain, torreggia il Cloud 9 Boutique Hotel and Spa. Vicinissimo alle vivaci Kloof e Long Street, note per le boutique, i bar e i ristoranti alla moda. Splendida la vista a 360°, sia sulla città che sull’iconica Table Mountain, ma anche sulle cime di Devil’s Peak e Lion’s Head. Questo locale dispone di due spettacolari terrazze, una con piscina e l’altra con zona Chill Out, perfetta per riposarsi gustando cocktail originali e ottimi vini sudafricani.
In cima ad un boutique hotel in stile vittoriano
Davvero glamour è lo Sky Bar, all’ultimo piano del boutique hotel The Grey, un edificio in stile vittoriano che risale al XIX secolo ed è situato nel quartiere storico di Bo Kaap, uno dei quartieri più alla moda di Cape Town. Lo Sky Bar offre una vista mozzafiato sulla città, oltre ad un’atmosfera accogliente ed informale.
Tra cocktail e… arte
Per chi capita a Cape Town un altro rooftop da non perdere è il The Silo, lussuoso cinque stelle del gruppo Royal Portfolio aperto da poco più di un anno, a seguito di un’importante opera di ristrutturazione L’edificio, un ex granaio anni ’20 rivisitato in stile neo-brutalista, è certamente tra i luoghi cult della città ed è apprezzato in particolare dagli amanti di arte e architettura: al suo interno si trova lo Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (MOCAA), inaugurato nel 2017 e attualmente il più grande museo al mondo dedicato all’arte contemporanea africana.